Teverola, una rete di scuole “sempre con e per l’Unicef”

di Redazione

Teverola (Caserta) – Una giornata significativa quella svoltasi all’istituto comprensivo “Ungaretti” di Teverola, dove è stato siglato un protocollo d’intesa per la costituzione di una rete di scopo tra scuole della provincia di Caserta, denominata “Sempre con e per l’Unicef”. L’iniziativa, molto partecipata e sentita, ha visto la presenza del presidente nazionale Unicef, Nicola Graziano, del presidente Unicef Campania, Emilia Narciso, della dirigente scolastica dell’Istituto capofila, Adele Caputo, i dirigenti Debora Belardo, Loredana Russo e Mario Autore, nonché dei rappresentanti delle 12 scuole aderenti alla rete.

L’accordo siglato il 14 ottobre scorso, prevede la realizzazione di percorsi educativi condivisi, finalizzati a promuovere la conoscenza e l’attuazione della Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, valorizzando il protagonismo attivo di bambini e adolescenti. Particolare attenzione sarà dedicata allo sviluppo di pratiche educative inclusive, partecipative e orientate ai principi della cittadinanza globale. Tra gli obiettivi della rete, vi è anche la progettazione e la realizzazione di attività educative e iniziative di sensibilizzazione a sostegno dell’Unicef: campagne sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, eventi formativi e culturali rivolti a studenti, famiglie e comunità locali, promozione delle attività Unicef attraverso canali digitali e tradizionali, e collaborazioni attive su progetti specifici.

Al termine della cerimonia, il presidente Graziano, accompagnato dalla dirigente Caputo, ha incontrato una delegazione di alunni delle classi terze del comprensivo “Ungaretti”. Gli studenti hanno rivolto al presidente numerose domande sulle azioni e i progetti attualmente in corso da parte dell’Unicef nei Paesi colpiti da gravi emergenze umanitarie. Un confronto significativo, che ha confermato la grande sensibilità delle giovani generazioni e la crescente attenzione delle scuole dell’Agro aversano verso le tematiche della solidarietà internazionale e della tutela dei diritti dei minori. “Un importante passo avanti – ha dichiarato a conclusione dell’evento la dirigente Caputo – per la costruzione di un’alleanza educativa territoriale che mette al centro i diritti dei bambini e degli adolescenti, nella consapevolezza che solo attraverso la rete, la condivisione e la partecipazione attiva si possono formare cittadini consapevoli, responsabili e solidali”.

All’iniziativa, hanno preso parte gli istituti: Terzo Circolo Didattico di Aversa, Direzione Didattica “Papa Giovanni Paolo II” di Trentola Ducenta, scuola secondaria di primo grado “San Giovanni Bosco” di Trentola Ducenta, istituto comprensivo “De Curtis” di Aversa, istituto comprensivo “Pascoli” di Aversa, istituto comprensivo “Ungaretti” di Teverola, istituto comprensivo “Rocco Cinquegrana” di Sant’Arpino, istituto comprensivo “Santagata” di Gricignano di Aversa, istituto comprensivo “Parente” di Aversa, istituto comprensivo “Calderisi” di Villa di Briano, istituto comprensivo Castel Volturno Villaggio Coppola e l’istituto comprensivo “Cimarosa” di Aversa.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico