Teverola, igiene urbana e scuola: “Comune fuori controllo”, la denuncia di “In Testa”

di Redazione

Teverola (Caserta) – Un j’accuse in piena regola scuote il Palazzo di Città. Il gruppo consiliare di opposizione Teverola in Testa, attraverso i consiglieri Dario Di Matteo, Antonio Omar Menale e Pasquale Gnasso, attacca la maggioranza a sostegno del sindaco Gennaro Caserta: «La situazione amministrativa al Comune è ormai fuori controllo».

Commissione Controllo e Garanzia – Nel mirino finisce il funzionamento dell’organismo di verifica: «Con la commissione controllo e garanzia si tenta di espletare la funzione per la quale essa stessa nasce, ovvero il controllo degli atti amministrativi. Sono mesi che, in maniera strumentale, i componenti che rappresentano la maggioranza, i consiglieri Simonelli, Orabona e Di Martino, disertano le sedute con giustificazioni di tutti i tipi».

Igiene urbana e proroghe – L’opposizione lega l’assenza di confronto a partite delicate: «È comprensibile che non si vogliano affrontare temi come la gestione del servizio di igiene urbana, oramai arrivato a proroghe milionarie. Il responsabile dell’area tecnica, architetto Enzo D’Amaro, seppur disponibile a fornire spiegazioni, ad oggi non ha adottato nessun atto per individuare un nuovo e legittimo operatore economico. Dalla formale rinuncia, formulata in data 12 agosto 2025, dalla ditta che doveva subentrare alla Isvec srl, nulla è stato fatto».

Tendostruttura di via Campanello – Sulla palestra tensostatica della scuola secondaria, l’opposizione riferisce delle spiegazioni agli atti: «Relativamente alla tendostruttura della scuola secondaria di via Campanello, l’architetto D’Amaro ha fornito delucidazioni (agli atti) e pare che il problema sia solo impegnare le somme per eseguire i lavori di manutenzione. Onestamente, se si trova il tempo per elargire incarichi a tecnici locali per opere pubbliche di cui al momento esiste solo la recinzione, riteniamo che consentire l’attività sportiva a centinaia di ragazzi sia quantomeno prioritario».

Mensa alla scuola dell’infanzia – Ultimo fronte, la refezione scolastica: «Circa l’avvio della mensa presso la scuola dell’infanzia, nemmeno l’ombra: la responsabile del settore, dottoressa Limpido, celere nel produrre autorizzazioni a tutto e tutti, ha sottovalutato l’esigenza di centinaia di genitori. Evidentemente, secondo la responsabile, i bambini, per usufruire del tempo pieno, possono pure aspettare».

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico