San Marcellino, Ketty Cassandra lascia “Liberamente” e passa in opposizione

di Redazione

San Marcellino (Caserta)Ketty Cassandra lascia la presidenza del Consiglio comunale e la lista civica “Liberamente per San Marcellino”, collocandosi all’opposizione dopo il passaggio del sindaco Anacleto Colombiano e della maggioranza dei consiglieri a Forza Italia.

La scelta viene rivendicata in nome della coerenza con il progetto civico del 2021: con l’approdo della maggioranza a un partito nazionale, l’assetto politico dell’amministrazione cambia e, per l’ex presidente del Consiglio, non è più condivisibile. La presidenza del Consiglio comunale, spiega, era parte di una programmazione pre-elettorale del 2021. Con il nuovo scenario, Cassandra rassegna le dimissioni e annuncia il passaggio all’opposizione, ringraziando i cittadini e assicurando continuità d’impegno.

La dichiarazione – «Nel 2021, in vista delle elezioni amministrative, ho aderito alla lista civica “Liberamente per San Marcellino”, condividendo gli obiettivi e i valori di questo progetto politico. Tuttavia, con il recente passaggio del sindaco di San Marcellino, Anacleto Colombiano, e della maggioranza dei consiglieri a Forza Italia, l’assetto politico è cambiato radicalmente. La coerenza politica e il rispetto per i progetti politici sono elementi fondamentali per restituire fiducia ai cittadini. Per questo motivo, non posso che prendere atto della nuova linea e del colore politico che non mi vedono più collocata in questa maggioranza. Questa evoluzione mi pone di fronte a una scelta obbligata: non posso continuare a rappresentare un’amministrazione che ha assunto un colore politico ben chiaro e che non condivido. Sono convinta che il sindaco Colombiano abbia preventivato questa conseguenza, pertanto le mie dimissioni sono il logico corollario di una scelta da lui già ponderata. A tal proposito, il ruolo da presidente del Consiglio comunale faceva parte di una programmazione pre-elettorale del 2021, condivisa con i colleghi consiglieri e il sindaco. Oggi, collocandomi all’opposizione, per coerenza politica, lascio “Liberamente” e la presidenza del Consiglio, che rappresentava una parte del progetto. Ringrazio i cittadini per la fiducia accordatami e assicuro, rinnovandolo, il mio impegno costante per una politica trasparente e coerente per San Marcellino».

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico