Caserta – Cala il sipario sulla 18esima edizione di Mia Sposa, il Salone Internazionale del Wedding, che ha chiuso i battenti ieri sera all’A1 Expò di Caserta. Numeri straordinari e un successo di pubblico che ne consolida la leadership nel panorama fieristico nazionale. Il trasferimento della fiera al nuovo polo espositivo si è rivelato la mossa vincente per questa edizione. La moderna e ampia struttura situata nell’area industriale di San Marco Evangelista ha permesso di superare ogni aspettativa in termini di affluenza e qualità espositiva.
Il patron di Mia Sposa, Marcello Damiano, ceo & founder, ha espresso grande soddisfazione: “Siamo entusiasti del risultato raggiunto. L’edizione 2025 ha segnato un punto di svolta. Il cambio di location all’A1 Expò era una scommessa, e possiamo dire oggi che è stata ampiamente vinta. I nuovi spazi e l’organizzazione hanno rappresentato un plus fondamentale, permettendoci di accogliere un numero record di visitatori in un ambiente più confortevole e all’altezza dell’eccellenza che i nostri partner rappresentano”.
Il fitto calendario di eventi ha contribuito a rendere questa edizione memorabile. Il palcoscenico di Mia Sposa è stato teatro di appuntamenti di altissimo livello, tra cui l’emozionante ritorno in passerella, l’11 ottobre, di Pinella Passaro, icona dell’alta moda sposa, seguito, domenica 12 ottobre dalla sfilata che ha celebrato l’eccellenza del Made in Italy con le creazioni di Giada Curti. Lo spettacolo che incontra il fashion invece è stato il motore del secondo week end aperto dai Mia Sposa Wedding Awards, una speciale serata dedicata alle aziende di settore, curata negli allestimenti dal wedding & event planner, Steve Di Maio. Sabato invece è stata la volta delle passerelle di Atelier Marea e Atelier Andrea Napolitano intervallate dalla performance musicale di Franco Ricciardi che si è regalato agli ospiti della fiera, con un meraviglioso medley delle sue hit.
La serata conclusiva di domenica 19 ottobre ha celebrato la chiusura con uno spettacolare doppio appuntamento in passerella, dedicato alla moda nuziale 2026. I riflettori si sono accesi sulle collezioni di Francesco Arena Atelier e Anna Ferrillo Atelier, che hanno incantato il pubblico con capi di altissima sartorialità e maestria artigianale. Le loro creazioni, che fondono innovazione e tradizione, hanno saputo trasmettere tutta l’emozione e l’eleganza che contraddistinguono il settore wedding campano e nazionale.
Il successo di questa edizione ha coinvolto oltre 120 espositori, confermando la fiera come punto di riferimento essenziale per i futuri sposi alla ricerca di servizi, prodotti e ispirazioni di altissima qualità. Forti di questo trionfo, l’organizzazione di Mia Sposa guarda già al futuro. L’appuntamento per la 19esima edizione è implicitamente fissato per l’anno prossimo, riconfermando l’A1 Expò di Caserta come scenario esclusivo per il Salone Internazionale del Wedding. La promessa è quella di tornare con un evento ancora più ricco, sorprendente e pieno di spunti per scrivere il prossimo capitolo delle storie d’amore degli sposi. SOTTO UNA GALLERIA FOTOGRAFICA