Notte di controlli serrati dei carabinieri della Compagnia di Marcianise che – con il supporto del Nucleo Cinofili di Sarno e del cane antidroga “Thelma”, affiancati dai militari delle stazioni di San Cipriano d’Aversa e Teverola – hanno chiuso il cerchio con quattro arresti e nove denunce nei comuni di Marcianise, Orta di Atella, Sant’Arpino e Gricignano di Aversa.
Gli arresti – A Marcianise è finito in manette un 49enne, sorpreso fuori casa nonostante fosse ai domiciliari per maltrattamenti in famiglia. Sempre in città, eseguiti due ordini di carcerazione: un 48enne dovrà scontare 11 anni e 8 mesi per tentato omicidio, maltrattamenti e reati in materia di stupefacenti; un coetaneo è stato destinatario di una condanna a 5 anni e 8 mesi per rapina e traffico di droga. A Gricignano, un 51enne è stato posto ai domiciliari su disposizione del Tribunale di Napoli Nord per detenzione e traffico di sostanze stupefacenti. Tutti e quattro sono stati trasferiti al carcere di Santa Maria Capua Vetere. A Sant’Arpino notificato a un 26enne di Succivo il divieto di dimora nel comune e l’allontanamento dalla moglie, dopo denunce per maltrattamenti fisici e psicologici.
Furti e ricettazione – A Marcianise denunciati due giovani napoletani di 25 e 22 anni, sorpresi a rubare carburante con carte prepagate contraffatte per un valore di oltre 11mila euro: sequestrate le carte e il veicolo, avviato il procedimento per il foglio di via. Sempre a Marcianise, un 53enne rumeno è stato bloccato mentre sottraeva capi d’abbigliamento per 250 euro all’outlet “La Reggia”; un 41enne marocchino è stato denunciato per furto aggravato e porto abusivo di coltello nel negozio “Oviesse” del Parco Commerciale Campania. Tre donne — una 26enne di Caserta, una 48enne di San Giorgio a Cremano e una 43enne di Cercola — sono state denunciate per furti aggravati da “Primark” nel Centro Commerciale Campania, per un totale di 720 euro. A Sant’Arpino, una 29enne di Succivo è stata denunciata per ricettazione: nella sua disponibilità una Smart ForTwo rubata pochi giorni prima a Giugliano in Campania, rintracciata grazie al sistema LoJack.
Numeri dell’operazione – Impiegate 16 pattuglie e 32 militari; controllate 200 persone e 88 veicoli; sequestrati complessivamente 13 grammi di droga tra hashish, cocaina e crack. Elevate 24 contravvenzioni al codice della strada per un importo di 10mila euro e avviati diversi procedimenti per il foglio di via obbligatorio.

