Cesa (Caserta) – L’amministrazione imprime una svolta alla lunga vicenda dell’ex Palazzo dei Terremotati, nato per ospitare gli sfollati del sisma del 1980, e oggi al centro di una complessa partita di edilizia residenziale pubblica. Per arrivare a una soluzione definitiva, il Comune avvia una manifestazione di interesse mirata a individuare un avvocato con competenze specifiche in alienazioni Erp, diritti di prelazione e sfratti.
Il contesto – La vicenda si trascina da anni, con la necessità di sanare l’occupazione di uno stabile di proprietà dell’ente. L’obiettivo dichiarato è chiudere il contenzioso e stabilire un percorso chiaro per la regolarizzazione. «Abbiamo individuato una soluzione ma è necessario che gli uffici competenti siano supportati da un esperto della materia», fa sapere il sindaco Enzo Guida.
L’incarico legale – Il Comune ha pubblicato un avviso di manifestazione di interesse per conferire un incarico professionale a un avvocato altamente qualificato in materia di edilizia residenziale pubblica, con attenzione particolare alle procedure di vendita degli alloggi Erp, all’esercizio dei diritti di prelazione e alla gestione degli sfratti. Arrivare all’alienazione del bene in favore dei soggetti che lo occupano da tempo, definendo regole e passaggi nel rispetto della disciplina di settore.
Requisiti e modalità – Possono partecipare avvocati singoli o associati con comprovata esperienza in ambito urbanistico e con consulenze analoghe rese, negli ultimi cinque anni, a favore della pubblica amministrazione. Le candidature dovranno essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma telematica Asmecomm: https://piattaforma.asmecomm.it