Asl Caserta, al Tarì nuovi appuntamenti con “Luoghi di lavoro che promuovono salute”

di Redazione

La collaborazione tra il Tarì e l’Asl Caserta nell’ambito del Programma Predefinito 03 (PP03) “Luoghi di Lavoro che Promuovono Salute” prosegue con due giornate dedicate alla promozione di sani stili di vita il 21 e il 28 ottobre. Nel corso delle due giornate il personale del gruppo di lavoro del PP03 dell’Asl Caserta sarà presente nella sede del Tarì con l’allestimento di due ambulatori e un camper dedicati ad attività di counseling nutrizionale, counseling per la disassuefazione dal fumo e screening per l’epatite C rivolti a tutti i lavoratori del Tarì.

L’evento si inserisce nella campagna di promozione della salute dei lavoratori del PP03 del Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025, che prevede l’applicazione volontaria da parte delle aziende del territorio della provincia di Caserta di buone pratiche raccomandate onde renderli ambienti favorevoli alla adozione competente e consapevole di sani stili di vita al fine di: aumentare il consumo di frutta e verdura, ridurre il consumo eccessivo di sale; aumentare l’attività fisica delle persone; ridurre il numero dei fumatori ed estendere la tutela dal fumo passivo; diminuire il consumo di alcol ed altre dipendenze; favorire il benessere organizzativo, psicosociale e la conciliazione vita-lavoro.

Il centro orafo aveva già ospitato dal 10 al 13 ottobre, nel corso dell’evento “Open”, il gruppo di lavoro del PP03 dell’Asl Caserta per sensibilizzare lavoratori, cittadini e datori di lavoro sui temi descritti in precedenza e per invogliare altre aziende del territorio ad aderire al programma. L’iniziativa, in collaborazione con la direzione del Tarì, annoverata tra le venti aziende del territorio casertano che hanno aderito al PP03, è stata promossa dall’Asl Caserta nelle persone del direttore generale Antonio Limone, del direttore sanitario Domenico Perri, del direttore amministrativo Genoveffa Vitale, del direttore del Dipartimento di Prevenzione Giancarlo Ricciardelli, del direttore del Dipartimento delle Dipendenze Lilia Nuzzolo e del direttore facente funzioni del Sep Maria De Luca. Il gruppo di lavoro del programma è guidato dal sostituto referente e dirigente medico del Servizio Igiene e Medicina del Lavoro dell’Asl Caserta, Rosa Giglio.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico