Alvignano (Caserta) – La squadra della Nuova Zelanda, vestita di nero, ha scritto una nuova pagina della storia delle Olimpiadi Alvignanesi, aggiudicandosi per la seconda volta di fila il titolo campione e confermandosi come la regina incontrastata della kermesse. Si è così chiusa sabato 6 settembre, all’insegna dello sport e del divertimento, la splendida Terza Edizione della manifestazione, iniziata lo scorso 30 agosto. La vittoria dei neozelandesi era già nell’aria fin dalla cerimonia di apertura, quando ebbero l’onore di accendere la torcia olimpica in qualità di detentori del titolo.
Una profezia che si è autoavverata dopo una settimana di gare intense e di festa, che ha visto il campo sportivo di Alvignano trasformarsi in un vibrante villaggio olimpico globale. Otto le compagini, in rappresentanza di nazioni di tutto il mondo, che si sono affrontate: Brasile (Giallo), Cina (Rosso), Costa d’Avorio (Arancione), Grecia (Bianco), Italia (Blu), Nigeria (Verde), Nuova Zelanda (Nerro) e Uruguay (Celeste). Gli atleti si sono sfidati in un ricco palinsesto di discipline, dai campi di Calcio a 3, Green Tennis, Green Volley e Green Bocce, alle emozionanti partite di Dodgeball, Ruba Bandiera, Battle Bird, Palla Avvelenata e Palla Rilanciata, offrendo al pubblico performance coinvolgenti e mozzafiato. Tra gli eventi collaterali anche l’arrampicata, un Nutella Party e una notte sotto le stelle in tenda.
Le Olimpiadi Alvignanesi hanno dimostrato, ancora una volta, di essere molto più di una semplice competizione. Hanno rappresentato una celebrazione autentica della comunità, dove il rispetto per l’avversario, la gioia di stare insieme, la lealtà e il desiderio di mettersi in gioco hanno prevalso sul risultato finale, pur in un contesto di sano e agonistico confronto. Il clou finale si è vissuto sabato con i tanto attesi Giochi Tradizionali (freccette, gara di lentezza in bici, percorso ad ostacoli e il mitico tiro alla fune) e le imprevedibili prove Jolly. Un successo reso possibile dal cuore e dall’anima delle Associazioni sportive locali che hanno organizzato e promosso l’evento: un ringraziamento speciale va ad Alvignano Running, Cubulteria Sport Lab, Tennis Club Alvignano e Laboratorio di Idee con l’ASD Pallavolo. Hanno contribuito alla riuscita della manifestazione anche Team Karate Zullo, ASD La Danse Academie di Rosanna e Grazia Massaro, Ginnastica Dinamica Militare e Palestra FB Innovative fitness con le loro preziose esibizioni e partecipazioni.
Nel corso della cerimonia finale sono stati premiati il 1°, 2° e 3° posto per ogni disciplina competitiva, il 1° posto per ogni prova Jolly e i podi (1°, 2° e 3° posto) dei Giochi Tradizionali, culminati con l’assegnazione del titolo assoluto alla squadra neozelandese, seguita dalla Costa d’avorio e dall’Italia che sale sul podio per la terza volta di fila. “Con immensa soddisfazione e gratitudine chiudiamo questa Terza Edizione delle Olimpiadi Alvignanesi – dichiarano gli organizzatori – Vedere la comunità riunita, atleti di tutte le età gareggiare con così tanto spirito sportivo e passione è la migliore ricompensa per il lavoro svolto. Questo evento è la prova tangibile che lo sport, quando è sano e inclusivo, è un potente collante sociale e un motore di allegria e condivisione. Grazie a tutti coloro che hanno reso questi giorni indimenticabili. Appuntamento alla prossima edizione!”.