Armi bianche, sequestrate migliaia di tirapugni e coltelli a serramanico

di Redazione

Un’operazione di polizia economico-finanziaria, sviluppata con metodo investigativo meticoloso e controllo capillare del territorio, ha permesso alla Guardia di Finanza di Rimini di smantellare un’articolata rete di stoccaggio e distribuzione di merce contraffatta e armi detenute illegalmente. Il blitz, condotto dal Gruppo delle Fiamme Gialle riminesi sotto la regia del comando provinciale, ha coinvolto anche i tirocinanti della Scuola Ispettori e Sovrintendenti dell’Aquila.

Sequestrati migliaia di peluche pericolosi e armi non autorizzate – L’intervento ha portato al sequestro di circa 340mila articoli falsi pronti per essere immessi sul mercato e oltre 3.200 armi bianche – tra cui tirapugni, balisong, coltelli a scatto e serramanici in acciaio – tutti strumenti potenzialmente pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica. In particolare, sono stati rinvenuti migliaia di peluche contraffatti raffiguranti personaggi noti come Labubu, Pikachu e Stitch, privi di qualsiasi certificazione di sicurezza e prodotti con materiali di scarsa qualità, potenzialmente dannosi per la salute dei bambini.

Indagini in corso sulla rete e sull’indagato – I controlli hanno fatto emergere una rete di depositi e canali di approvvigionamento che avrebbe potuto inondare il mercato in un momento di alta affluenza turistica. L’indagato, denunciato a piede libero, dovrà rispondere dei reati di ricettazione, commercio di beni contraffatti e vendita non autorizzata di armi. La sua posizione è attualmente al vaglio dell’Autorità Giudiziaria, nel rispetto del principio costituzionale di presunzione d’innocenza. La violazione in materia di armi è stata trasmessa alla Questura di Rimini, con una proposta formale per la chiusura di tutte le attività collegate all’indagato. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico