Caserta, Polizia sventa furto notturno in un appartamento

di Redazione

Operazioni notturne, sequestri, denunce e fogli di via: è il bilancio dell’attività intensificata dalla Polizia di Stato di Caserta nel mese di agosto. In concomitanza con le festività estive, gli agenti hanno aumentato la presenza sul territorio, dando esecuzione a servizi di prevenzione e controllo in diversi ambiti, dal contrasto ai furti alla repressione del traffico di stupefacenti, fino al monitoraggio degli esercizi pubblici.

Tentato furto sventato in via Giotto – È stato l’intervento tempestivo della Squadra Volante a scongiurare un furto in appartamento nel cuore della notte, in via Giotto, a Caserta. Gli agenti sono stati allertati da un condomino, insospettito da rumori provenienti da un altro appartamento dello stabile. All’arrivo sul posto, l’ingresso era aperto, le stanze messe a soqquadro e diversi oggetti di valore erano già stati raggruppati all’interno di lenzuola, pronte per essere trasportate. Grazie al rapido intervento, il furto è stato impedito e la refurtiva restituita. Sono in corso le indagini per identificare i responsabili.

Auto rubata ritrovata nell’agro aversano – Proseguendo le attività successive a un sopralluogo in un’abitazione derubata a Caserta, gli investigatori sono riusciti a rintracciare la vettura sottratta dal garage dell’immobile. L’auto è stata individuata nell’agro aversano e restituita al legittimo proprietario.

Denunciato per droga un 49enne italiano – Nel corso di un controllo su strada, gli agenti hanno fermato un uomo di 49 anni, già noto alle forze dell’ordine, che aveva tentato di eludere l’alt modificando repentinamente il percorso. Raggiunto da un equipaggio motociclistico, è stato trovato in possesso di dosi di cocaina nascoste in un contenitore metallico e di una somma di denaro contante, entrambi sequestrati. Per lui è scattata la denuncia per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Prevenzione: oltre 50 fogli di via e 3 ammonimenti – Sul fronte delle misure preventive, il questore Andrea Grassi ha firmato oltre 50 fogli di via, su proposta della Divisione Anticrimine, a carico di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Si tratta di provvedimenti che impongono l’allontanamento da specifici comuni e il divieto di farvi ritorno. Emessi anche tre ammonimenti per casi di violenza domestica e atti persecutori: tra questi, uno d’urgenza a carico di un 25enne di Santa Maria Capua Vetere che maltrattava la madre, dalla quale pretendeva denaro per acquistare droga. L’intervento della Volante è avvenuto dopo che il giovane aveva danneggiato l’abitazione, distruggendo mobili e oggetti.

Controlli nei locali pubblici: slot sequestrate e denunce – In linea con le direttive del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, in risposta a criticità segnalate nell’agro aversano, sono stati effettuati controlli congiunti tra Polizia di Stato e Guardia di Finanza in diversi esercizi commerciali. Ispezionati 9 locali tra bar, sale slot e scommesse: sequestrati 32 apparecchi elettronici, di cui 26 slot machine non collegate alla rete ufficiale e 6 cambia monete. Quattro le persone denunciate per reati quali gioco d’azzardo, truffa e ricettazione, mentre sono state elevate 11 sanzioni amministrative, per un totale di circa 40mila euro.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico