Caserta – Un viaggio nella luce dell’alba tra arte, natura e suoni d’epoca. È l’esperienza che la Reggia di Caserta offrirà nuovamente sabato 31 agosto, con il secondo appuntamento del 2025 di Alba alla Reggia, evento molto amato dal pubblico, che già lo scorso 10 agosto aveva fatto registrare un’ampia partecipazione.
Alle ore 4.45, si apriranno in via eccezionale i cancelli di piazza Carlo di Borbone per permettere l’accesso anticipato al Parco reale e al Giardino Inglese, avvolti nella quiete e nei colori del giorno nascente. L’atmosfera sarà resa ancora più suggestiva dalle esibizioni curate da Progetto Sonora e dall’associazione Arabesque, con un itinerario artistico che intreccia musica classica e danza contemporanea.
Il programma – Alle 6.30, nei pressi della statua della Pettinatrice, a pochi passi dalla Castelluccia, la narrazione delle origini del Parco reale e del Bosco vecchio sarà accompagnata dalle note del Concert-Trio di Bernhard Henrik Crusell. Alle 7.30, il percorso si sposterà all’ingresso del Giardino Inglese con il Trio in re maggiore di Florian Leopold Gassmann, mentre alle 8, al Bagno di Venere, l’omaggio finale a uno degli angoli più enigmatici della Reggia si fonderà con le musiche di Mozart e Crusell, eseguite dal vivo durante le performance coreografiche.
Le esecuzioni musicali saranno affidate al Sonora Wind Trio, composto da Antonio Puzone (clarinetto), Simona Amazio (corno), Alfonso Valletta (fagotto), con la narrazione di Massimiliano Foà. Per la danza, in scena i danzatori Francesca Ferraresi, Martina Golino, Raffaele Iorio, Marco Munno e Giada Tibaldi, con coreografie firmate da Annamaria Di Maio. La partecipazione agli eventi è riservata ai visitatori in possesso di un regolare titolo di accesso o abbonamento alla Reggia.
Aperture speciali e colazione all’alba – Dalle ore 5, saranno visitabili anche Casa Romano, all’inizio della Via d’acqua, e le Serre di Graefer, all’interno del Giardino Inglese. Per una colazione immersa nel paesaggio vanvitelliano, aprirà la caffetteria nel Cannocchiale dalle 5.30, e dalle 6 anche la terrazza adiacente alla Fontana di Diana e Atteone: fino alle 9, caffè e dolce saranno disponibili a 2 euro. L’offerta non è inclusa nel costo del biglietto.
Biglietti e accessi – Il titolo di ingresso “Alba alla Reggia di Caserta” è acquistabile su TicketOne o in sede. Due le opzioni disponibili: Parco reale e Giardino Inglese a 10 euro (+1 euro per acquisti online) oppure Appartamenti + Parco e Giardino a 18 euro (+1 euro per acquisti online). Sono previste le consuete agevolazioni e gratuità di legge. L’iniziativa è inclusa nell’abbonamento ReggiaCard 2025. Gli Appartamenti reali apriranno regolarmente alle ore 8.30, mentre fino a quell’orario sarà attivo esclusivamente l’ingresso di piazza Carlo di Borbone. Restano invece chiusi l’ingresso di corso Giannone e i servizi navetta, golf cart e noleggio bici. Non è consentito l’accesso con biciclette prima delle 8.30.