Napoli – Tre indirizzi specialistici, una visione integrata della società contemporanea e uno sguardo rivolto al futuro. Il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università “Federico II” di Napoli ha aperto le sue porte a studentesse e studenti per illustrare l’offerta formativa magistrale in vista del prossimo anno accademico, puntando su tre corsi di laurea: Comunicazione pubblica, sociale e politica, Sociologia digitale e analisi del web e Innovazione sociale.
A guidare l’incontro, i coordinatori dei rispettivi percorsi: Raffaele Savonardo, professore associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi e coordinatore del corso in Comunicazione pubblica, sociale e politica; Francesco Pirone, professore associato di Sociologia dei processi economici e del lavoro e coordinatore del corso in Innovazione sociale; Biagio Ragona, professore associato di Sociologia generale e coordinatore del corso in Sociologia digitale e analisi del web.
Il corso in Comunicazione pubblica, sociale e politica si concentra sull’analisi dei linguaggi e delle dinamiche comunicative nei contesti istituzionali, civili e mediatici. Sociologia digitale e analisi del web esplora l’interazione tra società e tecnologie digitali, con particolare attenzione all’analisi dei dati e alle trasformazioni culturali legate al web. Il percorso in Innovazione sociale pone invece l’accento sul cambiamento nelle comunità e nei territori, valorizzando pratiche, politiche e progettualità orientate al bene comune. IN ALTO IL VIDEO