Un violento incendio è divampato nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle ore 18, all’interno di un capannone industriale della Sacco, azienda leader nel recupero e riciclaggio di rifiuti solidi urbani, situata in località Torre Lupara, nel comune di Pastorano.
Le fiamme hanno generato una densa colonna di fumo nero, ben visibile anche dai comuni limitrofi, sollevando forti preoccupazioni tra la popolazione per la possibile presenza di sostanze tossiche. In seguito al rogo, i sindaci dei comuni dell’Agro Casertano – da Cancello Arnone a Santa Maria Capua Vetere, passando per Capua, Brezza, Sparanise, Francolise, Vitulazio e Bellona – hanno diramato un appello congiunto invitando i cittadini alla massima cautela.
“Si raccomanda di tenere porte e finestre chiuse per evitare l’inalazione dei fumi, la cui composizione è ancora in fase di accertamento”, hanno comunicato.
Sul posto stanno operando da ore numerose squadre dei Vigili del Fuoco provenienti dal Comando provinciale di Caserta, dal distaccamento di Piedimonte Matese e da Teano. In supporto alle operazioni sono state inviate tre autobotti – una da Aversa e una dal Comando di Avellino – e un’autoscala per lo spegnimento dall’alto. Si attendono ulteriori rinforzi regionali per fronteggiare la complessità dell’intervento.
Da una prima ricostruzione, l’incendio avrebbe coinvolto materiale plastico presente nello stabilimento. Al momento non si hanno notizie di feriti, ma l’aria resa irrespirabile dalla nube ha già causato disagi ai residenti. Le cause dell’incendio sono in fase di accertamento.