Sant’Arpino, spettacolo di burattini nella villa comunale “Cirillo”

di Redazione

Sant’Arpino (Caserta) – Un appuntamento imperdibile attende grandi e piccini, mercoledì 30 luglio, alle ore 21, nella suggestiva villa comunale “Domenico Cirillo” di Sant’Arpino, che si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico sotto le stelle. Sulla scia dei maestri Vittorio e Adriano, rispettivamente padre e zio, protagonista della serata sarà il celebre Teatro dei Burattini del maestro Mario Ferraiolo, che incanterà il pubblico con uno spettacolo ricco di fantasia, comicità e avventura, in grado di far sorridere, emozionare e sognare.

L’evento, gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, è organizzato dall’associazione di promozione sociale “EventArt”, guidata da Luigi Sorvillo e Federica Oliva, in collaborazione con la prestigiosa Rassegna Nazionale di Teatro Scuola “PulciNellaMente”, diretta da Elpidio Iorio, e con il patrocinio dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Ernesto Di Mattia. L’iniziativa si inserisce nel più ampio Progetto @I Zimbra Culture, realizzato con il contributo di @Scabec della Regione Campania.

Il maestro Mario Ferraiolo rappresenta la quinta generazione (ma sarà accompagnato dai figli Vittorio e Adriano junior che sono la sesta generazione) della famiglia di burattinai più antica al mondo ancora in attività, eredi di una tradizione iniziata nel lontano 1860 con Filippo Ferraiolo, pioniere del teatro di figura. Da allora, la compagnia Ferraiolo ha saputo rinnovarsi, passando attraverso i decenni e calcando palcoscenici televisivi e teatrali di grande prestigio, da Studio Uno alla Tv dei Ragazzi, dal Teatro Sancarluccio agli incontri con Troisi, Arena e Decaro.

Il Teatro dei Burattini dei Ferraiolo propone commedie e farse ispirate alla Commedia dell’Arte e ai grandi autori come Scarpetta, i fratelli De Filippo, Goldoni, Totò, rendendo omaggio a una forma teatrale che riesce a essere colta e popolare allo stesso tempo, e che ha l’ambizione – oggi come ieri – di far riflettere ridendo. Una serata magica per tutte le famiglie, all’insegna dell’arte, della cultura e della tradizione popolare, con uno spettacolo che è insieme intrattenimento e patrimonio da custodire.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico