Parete, “abuso di alcolici e caos in villetta”: Pd chiede più sicurezza e controlli

di Franco Terracciano

Parete (Caserta) – “Le ordinanze  non servono a niente se non vengono fatte rispettare. E’ solo carta straccia. Chi controlla? Chi si occupa della nostra sicurezza?”. Il circolo “Berlinguer” del Partito Democratico critica l’attuazione delle due recenti ordinanze sindacali in merito al divieto di somministrare alcolici nei locali pubblici entro una determinata ora (ordinanza numero 80 del 7 luglio 2025) e lo stop alle bici e ai monopattini elettrici nella villa comunale (ordinanza numero 83 del 7 luglio 2025).

Un chiaro monito alla maggioranza del sindaco Gino Pellegrino. I Dem invocano più presenze delle forze dell’ordine e della Polizia municipale per il controllo del territorio. Specialmente di notte, infatti,  il paese diventa una terra di nessuno, dove si ha paura di transitare per strada per evitare brutti incontri con chi spesso fa abuso di alcolici o altro.

Una volta i residenti si attardavano nelle piazze e nei bar fino a notte tardi, oggi la mancanza di sicurezza li costringe a tapparsi in casa quando incomincia a farsi buio. In estate, poi, la situazione si fa più incandescente con l’aumento della popolazione dovuto alla  presenza nel paese di numerosi extracomunitari impegnati nella  raccolta di pesche e specialità orticole. Dopo appena le nove di sera  il centro storico diventa veramente spettrale.

Nella villetta comunale la situazione della sorveglianza è più delicata e ardua perché coinvolge soprattutto le donne, gli anziani e i bambini che trovano refrigerio nel folto verde e vorrebbero trascorrere in santa pace le ore di relax e divertimento. Spesso ciò non è possibile a causa  dello sfrecciare continuo e incontrollato di bici e monopattini elettrici sui viali della villetta comunale. Un andazzo che va ancora avanti nonostante divieti formali e qualche controllo.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico