Pignataro Maggiore, tre serate di solidarietà e gusto con il Festival della Pizza

di Redazione

Una piazza, una pizza, un sorriso. A Pignataro Maggiore (Caserta) torna il Festival della Pizza, l’evento che unisce convivialità e solidarietà, promosso dall’associazione “L’Officina dell’Amore”, in programma da venerdì 13 a domenica 15 giugno, in piazzetta Alcide De Gasperi, in località Partignano.

Giunto alla sua terza edizione, il festival non è soltanto una celebrazione della tradizione gastronomica campana, ma un vero e proprio progetto di beneficenza: tutto il ricavato sarà devoluto al reparto oncologico pediatrico dell’Ospedale Santobono Pausilipon di Napoli, punto di riferimento nazionale nella cura dei tumori infantili. Cuore dell’organizzazione, trenta donne volontarie che, con dedizione e spirito di servizio, rappresentano l’anima di “L’Officina dell’Amore”, impegnata da anni al fianco dei bambini che ogni giorno affrontano il difficile percorso della malattia. Il sodalizio, in costante dialogo con la direzione sanitaria del Pausilipon, continua a farsi portavoce di un messaggio tanto semplice quanto potente: “Tutti i bambini, in particolare quelli oncologici, vittime di una terra malata, sono figli di tutti noi”.

Ad animare le tre serate, un parterre d’eccezione di maestri pizzaioli, simbolo di una Campania che eccelle e si fa solidale. Tra i protagonisti: Marco Attanucci con la “Pizzeria La Spiga”; Giacomo Garau con “Olio & Basilico”; Angioletto Tramontano della “Pizzeria ‘O Sarracin”; Marco Quintili de “I Quintili”, volto noto del programma televisivo “I Fatti Vostri” accanto ad Anna Falchi. Ma la grande novità di quest’anno sarà l’angolo del senza glutine, pensato per rendere l’evento davvero accessibile a tutti. Qui, i partecipanti troveranno i prodotti di Amonoglù e del Laboratorio Artigianale Luisè, due eccellenze nel mondo del gluten free, garanzia di qualità e inclusione. “Per noi l’inclusione è un modus operandi, un impegno quotidiano” sottolineano dall’associazione.

Il cartellone prevede spettacoli di illusionismo, musica popolare, Dj set, cover band e attività pensate per grandi e piccoli. Un’occasione per vivere in famiglia o con gli amici una serata di festa, immersi nei profumi del forno a legna e nella gioia di un evento che ha come scopo ultimo il dono. Il motto dell’associazione è chiaro: “L’Officina dell’Amore siamo noi… ma non senza di Voi!” E il messaggio che accompagna questa edizione suona come un invito irrinunciabile: “L’Appetito vien… Donando!”.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico