Un lenzuolo bianco e il favore del buio non sono bastati a eludere l’occhio elettronico della videosorveglianza comunale. È finita male per un cittadino di Monreale che, tentando di disfarsi illecitamente della spazzatura, ha pensato bene di mascherarsi da fantasma per non essere riconosciuto. Un tentativo goffo e inutile: le telecamere installate dal Comune hanno infatti ripreso l’intero tragitto dell’uomo, dal momento in cui ha abbandonato il sacchetto in strada fino al suo rientro a casa. Da lì, l’identificazione e la sanzione sono state solo una questione di tempo.
Il singolare episodio è avvenuto nel territorio comunale di Monreale, nel Palermitano, dove non è la prima volta che le autorità si trovano a fronteggiare comportamenti incivili legati alla gestione dei rifiuti. Stavolta, però, il “furbetto” ha scelto la via del travestimento, convinto forse di passare inosservato. Invece, è finito dritto sotto la lente della polizia municipale, che ha seguito passo dopo passo il suo itinerario grazie alle immagini delle telecamere, fino a risalire con precisione al suo domicilio.
Non ha usato mezzi termini Giulio Mannino, assessore all’Igiene urbana, nel condannare l’accaduto: “Continuiamo a riscontrare atti di inciviltà inaccettabili. Nonostante i nostri sforzi per mantenere pulita la città e educare alla corretta gestione dei rifiuti, c’è ancora chi ignora le regole, danneggiando l’ambiente e la nostra comunità”. L’uomo, ora identificato, dovrà pagare la sanzione prevista dal regolamento comunale. Ma per l’Amministrazione non si tratta solo di una multa: è un messaggio chiaro e diretto a tutti i cittadini che pensano di poter eludere le norme.
“Voglio essere chiaro – ha aggiunto l’assessore Mannino – il Comune di Monreale non intende abbassare la guardia. L’uso delle telecamere e l’impegno costante della nostra polizia municipale dimostrano la nostra determinazione a individuare e punire chi non rispetta le norme. Ogni furbetto deve sapere che i comportamenti incivili non resteranno impuniti. Daremo la caccia a questi ‘fantasmi’ che inquinano la nostra città e li porteremo alla luce. Facciamo appello al senso civico di tutti i cittadini: la pulizia della nostra città è un bene comune e la collaborazione di ognuno è fondamentale”. IN ALTO IL VIDEO