Giornata di incontri a Palazzo Chigi per la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha ricevuto il cancelliere federale austriaco Christian Stocker, dopo il colloquio di quest’ultimo con il capo dello Stato Sergio Mattarella, avvenuto lunedì. La visita è proseguita con l’accoglienza ufficiale nel cortile del governo, dove i due leader hanno passato in rassegna il picchetto d’onore della Marina militare, tra i quattro pannelli tricolore installati negli angoli del colonnato, per poi entrare nel vivo con un bilaterale e la conferenza stampa congiunta.
“Abbiamo fatto il punto sui progressi compiuti in Europa in materia di lotta all’immigrazione irregolare, e c’è tra noi grande sintonia, in particolare anche sul tema delle soluzioni innovative: lavorare immaginando anche nuove soluzioni per un problema diventato sempre più complesso che difficilmente può essere gestito con gli strumenti che abbiamo sempre immaginato”, ha dichiarato Meloni davanti ai giornalisti.
Il contrasto ai flussi migratori, ha aggiunto la premier, “ci tocca entrambi da vicino, per la rotta mediterranea e quella balcanica”. Meloni ha ringraziato Stocker per la partecipazione dell’Austria al tavolo di coordinamento dei cosiddetti “Stati light minded” in materia di immigrazione, sottolineando come “Italia e Austria su questo hanno lavorato fin qui molto bene e continueranno a lavorare ancora meglio nel futuro”.
Spazio anche ai dossier economici e industriali. “Abbiamo discusso di come promuovere la competitività dell’industria europea, siamo d’accordo a lavorare insieme per rendere le politiche europee più pragmatiche ed efficaci”, ha affermato Meloni, ricordando la sottoscrizione congiunta con l’Austria del documento sul futuro dell’industria automobilistica. “Su questa strada siamo determinati ad andare avanti e continuare a lavorare insieme”.
Tra i temi al centro del bilaterale anche il processo di adesione dei Balcani all’Unione europea, che la premier ha definito “riunificazione dell’Ue”. “È fondamentale, particolarmente nel tempo complesso che stiamo vivendo. E penso che l’Europa debba accelerare dando segnali concreti a nazioni che stanno facendo il loro meglio per essere parte della nostra famiglia”, ha rimarcato Meloni.
Dal canto suo, il cancelliere Stocker ha posto l’accento sulla questione del traffico sul Brennero: “Abbiamo parlato del transito, una sfida che dobbiamo risolvere insieme e sono molto fiducioso che ci riusciremo se troveremo una soluzione molto pragmatica”, ha affermato. “Si tratta soprattutto della questione del trasporto su rotaia e di trovare un sistema digitale. Il ricorso non renderà le strade del Brennero più larghe. È importante trovare una soluzione. Ho invitato la presidente Meloni in Austria e nel frattempo penso che potremo trovare una soluzione intermedia”. IN ALTO IL VIDEO