Marcianise (Caserta) – È stato ufficialmente inaugurato, questa mattina, il cantiere che darà vita al nuovo Commissariato di pubblica sicurezza di Marcianise. Un progetto atteso da anni, frutto di un percorso istituzionale avviato nel 2018 con la sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Interno, l’Autorità Nazionale Anticorruzione e il Comune di Marcianise, finalizzato alla riqualificazione di un immobile comunale inutilizzato.
La futura sede del Commissariato sarà moderna e funzionale, pensata per migliorare le condizioni operative del personale della Polizia di Stato e offrire servizi più efficienti e accessibili alla cittadinanza. Un intervento che si inserisce all’interno del Patto per la sicurezza urbana, siglato nel maggio 2024 tra la Prefettura di Caserta e il Comune di Marcianise, alla presenza del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.
All’inaugurazione del cantiere erano presenti numerose autorità istituzionali, tra cui il deputato Gianpiero Zinzi, il sindaco di Marcianise Antonio Trombetta, il vicario del prefetto Biagio Del Prete, il vicario della Questura di Caserta Antonino De Santis e altri rappresentanti del territorio. “L’apertura di questo cantiere – ha detto Zinzi – rappresenta una tappa fondamentale per rafforzare la presenza dello Stato in un territorio che ne ha bisogno. La legalità si costruisce anche partendo da luoghi adeguati, che restituiscano dignità agli operatori della sicurezza e fiducia ai cittadini”.
Per il sindaco Trombetta “questa giornata rappresenta la conclusione di un lungo lavoro amministrativo e politico, e l’inizio di una nuova fase per la nostra città. Il nuovo Commissariato sarà non solo un presidio di legalità, ma anche un luogo accogliente per tutti i cittadini. È la dimostrazione che, quando le istituzioni collaborano, i risultati arrivano”. “Si tratta – ha evidenziato il vicario Del Prete – di un esempio virtuoso di sinergia tra amministrazioni locali e governo centrale. Il rafforzamento dei presidi di sicurezza è un punto cardine per la crescita civile e sociale di un territorio”.