Maddaloni (Caserta) – Un’avventura tra gioco e prevenzione attende gli alunni delle scuole primarie di Maddaloni. Nei giorni 7, 13, 22 e 27 maggio, gli spazi esterni degli istituti scolastici del territorio si trasformeranno in veri e propri campi di addestramento per giovani pompieri in erba grazie a “Pompieropoli”, l’iniziativa didattico-ludica promossa nell’ambito del progetto “Stateve Accorte”.
Il progetto, ormai collaudato e apprezzato per la sua valenza educativa, ha l’obiettivo di sensibilizzare i più piccoli sui temi della sicurezza antincendio attraverso percorsi ludici, simulazioni e attività pratiche. A guidare i bambini in questa esperienza saranno i volontari dell’Associazione dei Vigili del Fuoco di Caserta, che allestiranno diversi percorsi a tema e metteranno in scena, in condizioni di assoluta sicurezza, la simulazione di un principio d’incendio con l’uso di vasche di contenimento.
Nel corso dell’attività, i piccoli partecipanti avranno modo di apprendere le nozioni basilari per affrontare un’emergenza, imparare a utilizzare un estintore e, soprattutto, capire l’importanza di comportamenti sicuri e responsabili. Al termine del percorso, ogni bambino riceverà un “Diploma di piccolo Vigile del Fuoco”, personalizzato, simbolo del loro impegno e della giornata vissuta.
La realizzazione dell’iniziativa è stata possibile grazie alla sinergia tra più realtà: l’Associazione dei Vigili del Fuoco di Caserta e l’Asl Caserta, rappresentata dalla dottoressa Benedetta Costanzo, referente del Programma Educazione alla Salute. Il progetto “Stateve Accorte” è stato promosso dai Tecnici della Prevenzione, dottor Gianluca Affinito, dottoressa Marra Barra e ingegner D’Alessandro.
Fondamentale anche il sostegno del Comune di Maddaloni, rappresentato dal sindaco Andrea De Filippo, e dall’assessore alla Pubblica Istruzione, Politiche Giovanili e Pari Opportunità, Annarita Santarcangelo, che hanno contribuito attivamente alla buona riuscita dell’evento.