Gricignano (Caserta) – Si riunirà venerdì 16 maggio, alle ore 10, nella sala consiliare di piazza Municipio, la Commissione elettorale comunale di Gricignano per la nomina degli scrutatori destinati agli uffici di sezione in vista della tornata referendaria di giugno. A renderlo noto è stato il sindaco Vittorio Lettieri, avviando così ufficialmente la macchina organizzativa in vista dell’appuntamento elettorale.
Alle urne gli italiani saranno chiamati per esprimersi su cinque quesiti abrogativi in materia di lavoro e cittadinanza, come previsto dall’articolo 75 della Costituzione. I seggi resteranno aperti domenica 8 giugno, dalle ore 7 alle 23 e lunedì 9 giugno, dalle ore 7 alle 15, consentendo agli elettori di partecipare a una consultazione decisiva su temi che incidono direttamente sulle dinamiche occupazionali e sui diritti civili.
I cinque referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica lo scorso 25 marzo e pubblicati nella Gazzetta ufficiale del 31 marzo (Serie Generale n.75), riguardano: 1) “Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione”; 2) “Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale”; 3) “Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi”; 4) “Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione”; 5) “Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana”.