Non conosce sosta la lotta dell’Asl Caserta contro la produzione e la commercializzazione illegale di alimenti. Nella serata del 17 aprile, i servizi veterinari dell’azienda sanitaria locale – guidati dal dottor Alfonso Giannoni – hanno messo a segno un nuovo colpo a tutela della sicurezza alimentare e del benessere animale.
In un’operazione condotta congiuntamente con i carabinieri forestali della stazione di Marcianise, sono stati sequestrati 300 litri di latte di bufala destinati al mercato nero. Determinante, ancora una volta, l’impiego del drone in dotazione all’Asl che ha permesso di monitorare e documentare i movimenti sospetti tra un allevamento situato a San Tammaro e un caseificio di Santa Maria Capua Vetere.
Il blitz è scattato dopo una serie di appostamenti mirati, culminati con l’individuazione dello scarico serale del prodotto, effettuato proprio nelle ore notturne per evitare i controlli. Il latte, privo delle necessarie garanzie igienico-sanitarie, è stato immediatamente sequestrato. Entrambi gli imprenditori coinvolti saranno destinatari di sanzioni amministrative, mentre sono in fase di valutazione ulteriori provvedimenti a loro carico.