Mondragone (Caserta) – Un gemellaggio virtuale e culturale tra l’Argentina e Mondragone nel segno di Papa Francesco. L’occasione è stata la kermesse della prima serie pittorica “Habemus Papam” dedicata a Papa Francesco dove, nei sotterranei della Cattedrale de “La Plata” sono state esposte 9 opere dell’autrice Mercedes Fariña che documentano alcuni episodi della vita del pontefice.
L’iniziativa artistica, la prima nel mondo, ha ottenuto anche il riconoscimento della Santa Sede. In tale frangente, poiché la pittrice stimata dal cardinale Ravasi, ha conosciuto attraverso i social la trilogia poetica di don Franco Alfieri (il compianto rettore della basilica minore di Maria SS Incaldana di Mondragone, nonché vicario generale della Diocesi di Sessa Aurunca) dedicata a Bergoglio si è deciso di organizzare e creare un ponte tra le arti (poesia e pittura) dall’Argentina all’Italia. Il tutto rispecchiando fedelmente l’idea del pontefice che sta proponendo la valorizzazione della Poesia come strumento di formazione umana e intellettuale per la crescita antropologica della teologia.
Ricordiamo che proprio 2 anni fa una delegazione di fedeli del comitato “Memoriale don Franco” partì per Roma per consegnare la suddetta trilogia poetica a Papa Francesco, che la ricevette dalle mani di Luca Caiazzo e don Nando Iannotta (clicca qui per leggere).