- Covid, bozza linee guida Regioni: bar e ristoranti aperti anche la sera
- Governo approva Def e nuovo scostamento di bilancio da 40 miliardi
- Covid in Campania, 15 aprile: 2.224 positivi su 20mila tamponi e 40 morti
- Campania, 860mila vaccinati con prima dose, 310mila con seconda
- Piano di Sorrento, sequestrata discarica di rifiuti speciali sulle colline
- Cerignola, 81enne uccisa in casa. Marito in gravi condizioni
- Napoli, omicidio Fortuna Bellisario: disposto ritorno in carcere per il marito
- Covid, a Procida oltre 70 bimbi e 15 docenti in isolamento
- Pomigliano d’Arco, 13eenne aggredito con tirapugni da coetanei nel parco
- 80enne irpino tenta il suicidio: salvato dai carabinieri
Microcamera nascosta in mascherina per superare esame di guida
A Pordenone un cittadino senegalese è stato denunciato per truffa per aver tenuto, durante l’esame teorico della patente B, all’interno della mascherina Ffp2 una telecamera nascosta. L’uomo riprendeva le domande e un complice dall’esterno gli suggeriva le risposte con la vibrazione del telefonino: una per le risposte vere, due per quelle false. – continua sotto –
Gli agenti del Compartimento Polizia Stradale Friuli Venezia Giulia, hanno finto di partecipare a un esame e hanno così scoperto il trucco. L’attenzione dei poliziotti è stata immediatamente attratta dal comportamento eccessivamente nervoso e teso di un candidato: oltre all’atteggiamento i poliziotti hanno notato che la mascherina indossata dall’uomo appariva eccessivamente rigonfia e che lo stesso portasse frequentemente le mani all’altezza della bocca, adottando una postura innaturale e ricurva come a voler nascondere qualche cosa. – continua sotto –
Alla fine dell’esame, gli agenti hanno chiesto al candidato di consegnare la mascherina usata fornendogliene una nuova. Quella che apparentemente sembrava una mascherina FFP2 in realtà era composta da 2 mascherine protettive modello FFP2 sovrapposte, con all’interno un dispositivo elettronico presumibilmente idoneo alla trasmissione via etere e munito di microcamera fuoriuscente dal profilo frontale. In questo modo è stato smascherato l’ennesimo ingegnoso trucco per conseguire il superamento dell’esame teorico patente categoria B. Le risposte, da quanto è emerso, venivano fornite al candidato tramite un determinato numero di vibrazioni dello smartphone custodito in tasca; una per quelle vere, due per quelle false. L’uomo, residente nella provincia di Modena, è stato denunciato in stato di liberta per il delitto di truffa. IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login