- Covid, dal 26 aprile riaperture in aree a basso contagio ma solo all’aperto
- Discarica abusiva nel Salernitano: divieto di dimora per un 50enne
- Vaccini, De Luca: “Campania ultima per dosi ricevute, vergogna nazionale”
- Napoli, spaccio ai Quartieri Spagnoli: arrestati madre e figli
- Covid nel Casertano, 16 aprile: 20 morti in due giorni
- Capua, gestione illecita di rifiuti: sequestrato allevamento bufalino
- Manovra errata: autocarro rimane in bilico su terrazzamento
- Sversamenti illeciti di rifiuti: blitz interforze tra Casalnuovo e Marcianise
- Doping, anabolizzanti in tutta Italia dall’Est Europa: Nas in azione
- Usa, sparatoria in deposito a Indianapolis: almeno 8 morti, autore suicida
Napoli, Astrazeneca sospeso: l’annuncio ai “vaccinandi” alla Mostra d’Oltremare
Napoli – Mentre decine di persone, nel pomeriggio del 15 marzo, erano in fila alla Mostra d’Oltremare di Napoli per ricevere il vaccino Astrazeneca, un responsabile della struttura dell’Asl Napoli 1 ha annunciato la stop alle vaccinazioni ordinato dall’Aifa, l’agenzia italiana per il farmaco, a scopo precauzionale, per valutare, in coordinamento con Ema (Agenzia europea per i medicinali) e gli altri Paesi europei, “congiuntamente tutti gli eventi che sono stati segnalati a seguito della vaccinazione”. – continua sotto –
La decisione dell’Italia è giunta poco dopo quella della Germania per effettuare “ulteriori indagini” dopo le segnalazioni di casi di trombosi in relazione alla vaccinazione in diversi Paesi europei. La somministrazione del vaccino AstraZeneca è stata sospesa anche in Danimarca, Norvegia, Islanda, Bulgaria, Irlanda e Paesi Bassi. – continua sotto –
Oxford su AstraZeneca: “I dati escludono incremento trombosi” – Le verifiche aggiornate condotte in Gran Bretagna forniscono “prove molto rassicuranti” sui vaccini anti Covid prodotti da AstraZeneca (già somministrati sull’isola ad oltre 11 milioni di persone) e confermano che non vi è “un aumento di casi di trombi sanguigni” fra coloro che lo hanno ricevuto. Lo ha detto alla Bbc il professor Andrew Pollard, responsabile in seno all’università di Oxford del progetto di ricerca da cui il vaccino AstraZeneca è nato. I dati, ha notato Pollard, riguardano la Gran Bretagna, cioè “il Paese che ha finora somministrato la maggior delle dosi (di questo antidoto) in Europa”. IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login