- Migranti Open Arms, Matteo Salvini rinviato a giudizio: “Ho difeso la Patria”
- Campania in zona arancione da lunedì 19 aprile: cosa si può fare e cosa no
- Scuola, da lunedì quasi 7 milioni di studenti in presenza
- Covid nel Casertano, 17 aprile: stabile dato positivi, altri 272 guariti e un deceduto
- Rimini, schiacciato da ruspa su cantiere: muore operaio casertano
- Foto e video pedopornografici, madre di una 14enne denuncia: 6 arresti
- Serra di marijuana in un capannone: blitz tra Alto Casertano e Molise. In arresto due coniugi
- Covid, dal 26 aprile riaperture in aree a basso contagio ma solo all’aperto
- Discarica abusiva nel Salernitano: divieto di dimora per un 50enne
- Vaccini, De Luca: “Campania ultima per dosi ricevute, vergogna nazionale”
Furti di rame nel Cilento, sgominata banda di casertani

Un’indagine, originata da alcuni episodi di furti di rame commessi in Campania, in particolare nella zona del Cilento, che ha consentito di ricostruire l’esistenza di un gruppo criminale proveniente dal Casertano e portato stamani all’esecuzione di 8 fermi di indiziati di delitto da parte dei carabinieri della compagnia di Agropoli. – continua sotto –
Seppur “concentrata” sul rame, la banda non disdegnava anche refurtiva di altro genere, comprese derrate alimentari. Una serie di reati predatori commessi, nel giro di pochi mesi, all’Oasi del Fiume Alento, in opifici, cabine elettriche, sedi operative di aziende, centrali telefoniche, ma anche in abitazioni, depositi e rimessaggi di barche. Il tutto per un giro di affari stimato di circa 150mila euro di refurtiva, sottratta nel Salernitano, tra San Giovanni a Piro, Castellabate, Prignano Cilento e Cicerale, oltre che a Lusciano (Caserta), Acerra (Napoli) e Montoro (Avellino).
You must be logged in to post a comment Login