- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
- Afragola, false fatture: sequestrati per 870mila euro a società edile
- Corruzione Asl Caserta, indagato anche il presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero
- Assenteismo, corruzione e appalti truccati nell’Asl Caserta: 12 arresti
- Capua, infiltrazioni della camorra in appalti pubblici: 4 arresti e sequestri per 15 milioni
- Camorra e appalti rifiuti: arrestato imprenditore di Casapesenna vicino al clan Zagaria
- Uomo uccide il figlio di due anni e poi si toglie la vita
Scuole in Campania, da De Luca nessuna ordinanza: decidono prefetti e sindaci

Per ora non ci sarà alcuna ordinanza da parte della Regione Campania sulla gestione delle scuole per l’emergenza Covid, anche se la raccomandazione di De Luca è quella di riprendere la Didattica a Distanza fino a fine febbraio per elementari, medie e superiori. I dati saranno inviati a sindaci e prefetti che dovranno prendere in esame la possibilità di tornare alla Dad a seconda della situazione in ogni singolo territorio. – continua sotto –
L’unità di crisi della Regione Campania, riunita per esaminare l’evoluzione dei contagi in relazione al mondo della scuola, “valutato il costante e crescente aumento dei casi registrati in tutte le fasce d’età, invierà a tutti i prefetti e ai sindaci il grave quadro epidemiologico regionale registrato, in termini generali, nonché in ambito scolastico, affinché si valuti per ogni singola realtà locale il necessario passaggio alla didattica a distanza fino alla fine del mese di febbraio”. Così in una nota appena diffusa. – continua sotto –
“Contestualmente, con l’arrivo programmato del vaccino AstraZeneca, partirà a breve la campagna di vaccinazione riservata al personale scolastico, come da protocollo attuale, per docenti e non docenti di età inferiore ai 55 anni, e progressivamente fino alla copertura totale, anche oltre i 55 anni”.
You must be logged in to post a comment Login