- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
- Afragola, false fatture: sequestrati per 870mila euro a società edile
- Corruzione Asl Caserta, indagato anche il presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero
- Assenteismo, corruzione e appalti truccati nell’Asl Caserta: 12 arresti
- Capua, infiltrazioni della camorra in appalti pubblici: 4 arresti e sequestri per 15 milioni
- Camorra e appalti rifiuti: arrestato imprenditore di Casapesenna vicino al clan Zagaria
- Uomo uccide il figlio di due anni e poi si toglie la vita
Capua, sequestrata discarica abusiva sulle sponde del fiume Volturno
Capua (Caserta) – Nell’ambito dell’ordinaria attività di controllo economico del territorio e di contrasto ai fenomeni illeciti, i finanzieri della compagnia di Capua hanno individuato in una località prossima alle sponde del fiume Volturno un’area di circa 2.500 metri quadrati dove erano stati sversati illegalmente oltre 200 metri cubi di rifiuti pericolosi (scarti di lavorazioni edili, legno, plastica, metalli ferrosi, pneumatici fuori uso, guaine bituminose, bidoni contenenti vernici, bombole e pezzi di autoveicoli fuori uso). – continua sotto –
Il materiale depositato, con il passare del tempo e l’esposizione agli agenti atmosferici, avrebbe potuto provocare gravi danni all’ecosistema, con conseguente pericolo di inquinamento irreversibile del suolo e delle acque circostanti. L’area è stata sequestrata ed affidata in custodia giudiziaria al responsabile del Settore Pianificazione e Programmazione Ambientale e Territoriale del Comune di Capua, in attesa delle operazioni di bonifica. Il soggetto ritenuto responsabile dell’illecito sversamento è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere. – continua sotto –
L’operazione di servizio testimonia l’impegno che i reparti del comando provinciale della Guardia di finanza di Caserta, in stretta sinergia con le altre forze di polizia e tutte le Amministrazioni competenti, assicurano quotidianamente per prevenire e reprimere il diffuso fenomeno dell’abbandono dei rifiuti e dei connessi roghi dolosi che mettono in grave pericolo l’ambiente e la salute di tutta la collettività. IN ALTO UNA GALLERIA FOTOGRAFICA
You must be logged in to post a comment Login