- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
- Afragola, false fatture: sequestrati per 870mila euro a società edile
- Corruzione Asl Caserta, indagato anche il presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero
- Assenteismo, corruzione e appalti truccati nell’Asl Caserta: 12 arresti
- Capua, infiltrazioni della camorra in appalti pubblici: 4 arresti e sequestri per 15 milioni
- Camorra e appalti rifiuti: arrestato imprenditore di Casapesenna vicino al clan Zagaria
- Uomo uccide il figlio di due anni e poi si toglie la vita
Teverola, celebrato il centenario del Monumento ai Caduti
Teverola (Caserta) – Una manifestazione che, causa l’emergenza covid, non ha potuto raccogliere la massiccia partecipazione dei cittadini ma che comunque ha suscitato tanti ricordi ed emozioni. La città di Teverola, nella mattinata del 30 gennaio, ha celebrato il centenario del monumento ai Caduti della Grande Guerra, il primo ad essere realizzato in Campania. Una stele con una testa di donna incoronata, “La Regina”, come l’hanno sempre chiamata i teverolesi, anche se in realtà rappresenta l’Italia, la Patria. – continua sotto –
Su invito dell’amministrazione comunale si è costituito un comitato di cittadini con lo scopo di celebrare l’evento, presieduto dalla professoressa Elena Nugnes, pronipote del sindaco che nel 1921 inaugurò il monumento. Alla celebrazione, diretta dal generale Domenico Cagnazzo, ispettore regionale per la Campania dell’Associazione Nazionale Carabinieri, hanno partecipato il sindaco Tommaso Barbato, il presidente del Consiglio comunale, Gennaro Caserta, esponenti della giunta e del consiglio comunale, rappresentanti delle forze dell’ordine, dell’Associazione Nazionale del Fante. Il parroco don Evaristo Rutino ha proceduto alla benedizione della corona d’allora deposta ai piedi del monumento. In rappresentanza della scuola è intervenuta la preside dell’istituto comprensivo “Ungaretti”, Adele Caputo. – continua sotto –
L’opera del comitato, con il patrocinio del Comune di Teverola, continuerà nel corso dell’anno per la realizzazione di numerose iniziative con il coinvolgimento della popolazione, delle associazioni presenti sul territorio e degli alunni delle scuole della città. Il tutto è finalizzato al recupero della memoria storica di Teverola. L’amministrazione comunale ha dichiarato il 2021 come “Anno del Centenario del Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale”. Pertanto, tutto il calendario delle manifestazioni terminerà, emergenza Covid permettendo, con il restauro del monumento e un evento conclusivo che vedrà coinvolta l’intera cittadinanza. IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login