- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
- Afragola, false fatture: sequestrati per 870mila euro a società edile
- Corruzione Asl Caserta, indagato anche il presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero
- Assenteismo, corruzione e appalti truccati nell’Asl Caserta: 12 arresti
- Capua, infiltrazioni della camorra in appalti pubblici: 4 arresti e sequestri per 15 milioni
- Camorra e appalti rifiuti: arrestato imprenditore di Casapesenna vicino al clan Zagaria
- Uomo uccide il figlio di due anni e poi si toglie la vita
Scuola, a Napoli protesta davanti Regione: “Paura che non sia sicura”

“Abbiamo paura che la scuola non sia sicura. Tutti, però, vogliamo tornare in classe. Se fosse dipeso da noi saremmo tornati in presenza a settembre”. Così Martina, studentessa del Liceo artistico statale di Napoli, che oggi ha manifestato davanti alla sede della Regione Campania per chiedere un ritorno in classe in sicurezza. Quello che tema è che “una volta rientrati in classe non ci siano i presidi, il distanziamento. Vorremmo la sicurezza che una volta in aula tutto sia, non dico normale, ma fatto con le giuste precauzioni”. – continua sotto –
Sull’apertura dei portoni il primo febbraio “io ci spero – ammette Martina – ma dubito che sarà così. Durante la Dad ho passato varie ore a piangere sperando di tornare in classe perché è impossibile fare pittura, scultura, attraverso una videocamera. È difficile così anche avere un rapporto con i professori, che io adoro”. Nella scuola di Martina ci sono circa 700 studenti, “la struttura è molto grande, abbiamo 6 piani, vari laboratori, due palestre, ma il problema è che non sono arrivati i banchi, le sedie”.
You must be logged in to post a comment Login