- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
- Afragola, false fatture: sequestrati per 870mila euro a società edile
- Corruzione Asl Caserta, indagato anche il presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero
- Assenteismo, corruzione e appalti truccati nell’Asl Caserta: 12 arresti
- Capua, infiltrazioni della camorra in appalti pubblici: 4 arresti e sequestri per 15 milioni
- Camorra e appalti rifiuti: arrestato imprenditore di Casapesenna vicino al clan Zagaria
- Uomo uccide il figlio di due anni e poi si toglie la vita
Lusciano, Fratelli d’Italia al lavoro per le adesioni: Mariniello commissario

Lusciano (Caserta) – Fratelli d’Italia si organizza sul territorio di Lusciano, guidata dal commissario Giuseppe Mariniello, politico di lungo corso, di recente candidato alle regionali per il partito di Meloni. – continua sotto –
“Fdi – fa sapere Mariniello –inizierà la sua attività di riorganizzazione e di rilancio sul territorio luscianese, avvalendosi sin da subito di collaboratori pronti a dare un forte contributo e un certo supporto finalizzato sia alla crescita delle adesioni in termini di tesseramento che in termini di partecipazione attiva a tutte le iniziative politiche”. – continua sotto –
L’organizzazione del partito, a cui seguirà il tesseramento e la nomina di un direttivo, è stata affidata dal commissario ad alcuni collaboratori: Agostino D’Alessandro, Pietro Paolo De Simone, Francesco Masucci e Salvatore Martiniello. “Ringrazio i vertici del partito, che mi hanno dato l’onore e l’onere di svolgere questo ruolo di rappresentanza, e l’amico Luigi Abate, a cui sono succeduto, per il lavoro svolto durante la sua carica”, commenta Mariniello, per il quale “c’è bisogno di organizzare, creare, costruire e continuare a progettare. La politica ha bisogno di partecipazione attiva, di esperienza e di vicinanza alla cittadinanza”.
You must be logged in to post a comment Login