- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
- Napoli, ruba profili Facebook per adescare minorenni: indagato informatico
- Vaccini, De Luca: “Stop manfrine o invalidiamo il piano”
- Potenza, gioco illegale on line: sequestrati beni a “referente” di ‘Ndrangheta e Casalesi
- Mafia in Basilicata, confiscati beni a Gerardo Schettino
- Riciclaggio tra Italia e Spagna, sequestri per 5 milioni nel Cuneese
- Covid nel Casertano, riprende calo positivi attivi. Altri 8 deceduti
Pozzuoli, continua sciame sismico: tre scosse di terremoto in pochi minuti

Altre tre scosse di terremoto, nella mattinata del 2 gennaio, nell’area dei Campi Flegrei. Lo sciame sismico, seppur di lieve entità, ha fatto registrare negli ultimi dieci giorni diverse scosse che sono state avvertite dalla popolazione: l’ultima che è stata avvertita in maniera forte è datata 28 dicembre. Ma lo sciame sismico è praticamente continuo, da Capodanno sono state registrate già una decina di scosse. – continua sotto –
La situazione è in continua evoluzione e gli scienziati sono divisi sulle prospettive future di quest’area. Questa mattina, invece, i sismografi dell’Osservatorio Vesuviano hanno registrato queste tre scosse: la prima di magnitudo 1 della scala Richter intorno alle 10. La seconda appena dopo con una magnitudo inferiore a 1. Infine la terza scossa alle 10.18 con una magnitudo 1.7. Questa avvertita anche a Bagnoli. L’epicentro è stato individuato nella zona della Solfatara di Pozzuoli. Almeno due delle tre scosse sono state avvertite nitidamente dalla popolazione.
You must be logged in to post a comment Login