- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
- Usa, Trump e Melania lasciano la Casa Bianca: “Ritorneremo, in qualche modo”
- Spagna, esplosione a Madrid distrugge edificio: almeno 3 morti
- Autismo, la “Forza del Silenzio” di Casal di Principe fornirà doni ai Capi di Stato stranieri
- Covid, altri 10 morti nel Casertano al 20 gennaio. Calano positivi attivi
- Evasione fiscale nel Salernitano: 1 milione di euro nascosto tra materasso e biscotti
- Sorrento, balenottera morta condotta a Napoli per autopsia
- Terrorismo, arrestato in Siria un “foreign fighter” italiano unitosi ad Al Qaeda
46mila dispositivi di protezione individuale non a norma sequestrati nel Casertano
I finanzieri della compagnia di Capua hanno eseguito una serie di controlli presso diversi esercizi commerciali del territorio casertano, sequestrando complessivamente oltre 46mila dispositivi medici e di protezione individuale tra cui mascherine chirurgiche, guanti monouso e termometri ad infrarossi. – continua sotto –
Le attività di maggiore spessore sono state effettuate in empori cinesi presenti a Santa Maria Capua Vetere e nei confronti degli esercizi commerciali presenti a Vitulazio e San Tammaro dove, complessivamente, sono state sequestrate circa 9.500 mascherine chirurgiche e oltre 35mila dpi privi del numero dell’Ente garante della conformità, del nome del produttore/importatore, dell’indicazione del responsabile europeo, del numero di lotto, della scadenza, nonché delle istruzioni ed indicazioni obbligatorie in lingua italiana. – continua sotto –
Inoltre, nel corso di un servizio volto al contenimento della diffusione del virus Covid-19, nel mercato settimanale di Sparanise, i militari hanno sequestrato ulteriori mille mascherine chirurgiche e decine di dispositivi di protezione individuale, privi delle certificazioni previste dalla normativa Ue, venduti da un ambulante in assenza di adeguate condizioni igienico-sanitarie. Tutti i trasgressori, di nazionalità italiana e cinese, sono stati segnalati alla Camera di Commercio per l’adozione dei provvedimenti di competenza. IN ALTO UNA GALLERIA FOTOGRAFICA
You must be logged in to post a comment Login