- Omicidio Noviello, arrestato il ricercato Francesco Cirillo
- Bus turistici e noleggio auto, protesta a Napoli: “Siamo in ginocchio”
- Teano, il sindaco D’Andrea positivo al Covid. Scuole chiuse a causa di tre focolai
- Disabili picchiati e derisi sui social: 3 fermi a Licata
- Roma, diffamò Virginia Raggi: condannato Vittorio Sgarbi
- Musei, nel Casertano riparte il “Sistema Terra di Lavoro”
- Crisi governo, Conte si è dimesso. Mattarella avvia consultazioni da mercoledì
- Covid nel Casertano, al 26 gennaio nuovo calo positivi. Altri deceduti, 4 solo ad Aversa
- Matera, truffa su fondi in agricoltura: 11 arresti, coinvolti funzionari pubblici
- Camorra nel Sud Pontino, sgominati due gruppi derivati dal clan Mendico-Ricciardi: 19 arresti
Aversa, banda larga in Wi-Fi in classe: Giunta approva progetto “ScuolaConnessa”

Aversa (Caserta) – Su proposta del sindaco Alfonso Golia e dell’assessore alla Pubblica istruzione, Ciro Tarantino, la Giunta comunale ha approvato il progetto “ScuolaConnessa” che crea infrastrutture di didattica polimediale. Si tratta di un intervento di oltre 277mila euro, incisivo e duraturo, di potenziamento delle infrastrutture telematiche per migliorare la connettività in banda larga e in Wi-Fi degli istituti scolastici di competenza comunale. – continua sotto –
In particolare, si realizzerà: il cablaggio delle strutture scolastiche in Wi-fi per garantire alle scuole la possibilità di attività in presenza e a distanza, nonché per offrire alla comunità scolastica la possibilità di poter integrare la propria esperienza educativa con immagini, filmati e con tutti gli strumenti digitali messi a disposizione dalla rete internet; la connettività a banda larga delle strutture scolastiche comunali, tramite il collegamento alla rete in fibra ottica cittadina, in modo tale da poter fornire alle strutture scolastiche un servizio internet di ottima qualità a costo zero per l’Amministrazione comunale; la connettività a banda larga in modalità Wi-Fi delle zone più disagiate di Aversa, in modo da supportare gli studenti e le famiglie che subiscono il digital divide. – continua sotto –
“In un momento in cui le tecnologie digitali rappresentano uno strumento essenziale per lavorare e studiare – commenta il sindaco Golia – le scuole devono essere messe nelle condizioni di usufruire delle nuove tecnologie e beneficiare della migliore connettività”. Come spiega l’assessore Tarantino “il progetto è concepito e strutturato anche per superare il divario esistente tra chi ha accesso effettivo alle tecnologie dell’informazione e chi ne è escluso, in modo parziale o totale. La nostra attenzione è rivolta ancora una volta a contrastare tutte le forme di discriminazione, anche quella digitale”.
You must be logged in to post a comment Login