- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
- Usa, Trump e Melania lasciano la Casa Bianca: “Ritorneremo, in qualche modo”
- Spagna, esplosione a Madrid distrugge edificio: almeno 3 morti
- Autismo, la “Forza del Silenzio” di Casal di Principe fornirà doni ai Capi di Stato stranieri
- Covid, altri 10 morti nel Casertano al 20 gennaio. Calano positivi attivi
- Evasione fiscale nel Salernitano: 1 milione di euro nascosto tra materasso e biscotti
- Sorrento, balenottera morta condotta a Napoli per autopsia
- Terrorismo, arrestato in Siria un “foreign fighter” italiano unitosi ad Al Qaeda
Associazione Nazionale Docenti, Antonietta D’Ettore nuova presidente Sezione Caserta

Caserta – L’Associazione Nazionale Docenti ha nominato Antonietta D’Ettore nuova presidente della Sezione di Caserta. Da tempo impegnata nell’And, la docente D’Ettore è anche medico-chirurgo, specialista in Ginecologia e Ostetricia e dottore di ricerca in “Riproduzione, Sviluppo e Accrescimento dell’Uomo”. E’ autrice e coautrice di diverse pubblicazioni scientifiche e Volumi editi a stampa. – continua sotto –
L’And rappresenta e tutela i docenti della scuola e dell’università, difende la libertà e la laicità dell’insegnamento, sostiene la centralità della scuola e dell’università. E’ riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca come Ente qualificato per la formazione, ai sensi della direttiva ministeriale 170/2016. L’associazione, inoltre, svolge un’importante funzione di supporto per i docenti promovendo ed organizzando attività di aggiornamento e di formazione, ma anche di tipo sindacale e legale. Le iniziative formative dell’associazione sono volte ad estendere le conoscenze professionali dei docenti e favorirne il perfezionamento professionale e culturale. La tutela legale è riservata agli associati e gli ambiti di interesse si estendono dalla consulenza, all’assistenza nelle procedure conciliative, alla tutela giudiziale. – continua sotto –
Francesco Greco, presidente nazionale, sottolinea che “con varie iniziative, l’associazione pone all’attenzione del legislatore e del Paese la necessità di far assumere all’istruzione un ruolo centrale nelle politiche di sviluppo del nostro Paese e, nelle istituzioni scolastiche, di affermare la centralità del processo di insegnamento/apprendimento”. “Oggi più che mai – conclude Greco – l’And mira a divenire il naturale riferimento dei docenti italiani per rappresentarne gli interessi e per interpretare le istanze della loro delicata professione”.
You must be logged in to post a comment Login