- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Aversa, prorogata chiusura scuole. Golia: “Dal 9 seguiremo disposizioni regionali e nazionali”

Aversa (Caserta) – Firmato ieri sera il decreto legge che regola gli spostamenti nel periodo natalizio. Ancora limitazioni con l’obiettivo di far diventare quanto prima tutta l’Italia zona gialla. È in fase di consultazione, invece, il nuovo Dpcm che disciplinerà le aperture degli esercizi pubblici e quello che abbiamo ribattezzato come ‘coprifuoco’, ossia l’obbligo di restare a casa dalle 22 alle 6. – continua sotto –
Dal 21 dicembre al 6 gennaio è stato disposto il blocco della mobilità tra regioni. Ovviamente si può tornare alla propria residenza e domicilio e ci si può spostare per lavoro, necessità e salute. Il 25, 26 dicembre e 1 gennaio è vietato uscire dal comune di residenza. – continua sotto –
Per quanto riguarda Aversa (dove ieri sono stati registrati 56 guariti e 14 nuovi positivi al Covid per un totale di 880), il sindaco Alfonso Golia ha annunciato che in giornata firmerà una nuova ordinanza per confermare la sospensione dell’attività didattica in presenza nelle scuole per i giorni 4 e 5 dicembre. Dal 9 dicembre, invece, saranno seguite le disposizioni regionali e nazionali. A tal proposito, dalla Regione Campania si attendono decisioni in merito. L’ultima ordinanza del governatore De Luca prevede che, dal 30 novembre e fino al 7 dicembre, “restano sospese le attività didattiche in presenza delle classi della scuola primaria diverse dalla prima, quelle della prima classe della scuola secondaria di primo grado nonché quelle concernenti i laboratori”. E’ consentita l’attività in presenza, quindi, solo ai bambini dell’Infanzia, delle classi prime elementari e delle classi prima media, oltre agli alunni con bisogni educativi speciali o con disabilità. Per tutto il resto didattica a distanza. Tuttavia, nel frattempo, i sindaci hanno provveduto loro a sospendere l’attività in presenza per tutti gli alunni, preoccupati dell’incremento dei contagi sui rispettivi territori. Dal 9 dicembre, però, salvo ulteriori proroghe della Regione, dovrebbe riprendere per tutti l’attività in presenza.
You must be logged in to post a comment Login