- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Traffico internazionale di droga, confisca da 1 milione a un narcos lombardo
La sezione operativa della Direzione investigativa antimafia di Bologna, coadiuvata dai centri operativi di Milano e di Brescia, in esecuzione di un provvedimento emesso dal Tribunale di Milano-Sezione Misure di Prevenzione, su proposta del direttore della Dia, ha confiscato beni mobili ed immobili, per un valore di 1,1 milioni di euro, a Marco Bernini, narcotrafficante residente in provincia di Bergamo, ma domiciliato in quella di Monza-Brianza. – continua sotto –
Il provvedimento ha riguardato 6 immobili, tra fabbricati e terreni, situati nelle province di Milano, Monza e Bergamo, un automezzo, oltre a diversi rapporti bancari. Nel giugno 2019, Bernini è stato condannato dal Tribunale di Bologna a 16 anni di reclusione, nell’ambito della operazione “Double Game”, coordinata dalla locale Direzione distrettuale antimafia, quale capo di una banda di narcotrafficanti che nel 2014 aveva importato in Italia, mediante l’utilizzo di imbarcazioni appositamente modificate, oltre tre tonnellate di hashish dal Marocco. IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login