- Napoli, ritrovato il “Salvator Mundi” rubato da Basilica di San Domenico
- Covid, nel Casertano riprende calo positivi attivi. Altri 9 deceduti
- Dramma nel Casertano, bimbo di 8 anni muore dopo malore: lutto ad Arienzo
- Napoli, arrestato il fratello del rapinatore 15enne ucciso da carabiniere
- Vaccino Covid, in Campania i primi “immuni” dopo seconda dose
- Napoli, 47 parcheggiatori abusivi denunciati nel weekend
- Siracusa, spara ad un spacciatore: “Vendeva droga ai miei figli”
- Conte alla Camera: “Una crisi senza fondamento, ora si volta pagina”
- ‘Ndrangheta, 49 arresti: il sindaco di Rosarno ai domiciliari
- Casoria, 5mila capi di abbigliamento contraffatti sequestrati in un outlet
Scuola Campania, Materna e Prima Elementare in presenza dal 25. Ma molti sindaci prolungano chiusura

Sulla base della percentuale dei positivi riscontrati e della curva dei contagi rilevata nella scorsa settimana in Campania, con riferimento alle fasce d’età interessate (0-6 anni), è stato deciso che a partire da mercoledì 25 novembre è consentito il ritorno a scuola in presenza per asili, scuola dell’infanzia e solo per le classi prime della scuola primaria, fatta salva l’adozione di misure restrittive da parte dei Comuni in relazione all’andamento epidemiologico nel singolo contesto territoriale. Per tutti gli altri istituti si continuerà con la didattica a distanza.
“Alle ore 16 di oggi – si legge in una nota dell’Unità di crisi regionale – sono stati effettuati 10.590 test antigenici nell’ambito dello screening volontario. I test risultati positivi e per i quali viene effettuato l’esame del tampone molecolare, sono 35 (per una percentuale dello 0,33%)”. Ma in tanti comuni campani i sindaci, con proprie ordinanze, stanno prolungando la sospensione delle attività didattiche fino ad inizio dicembre. Pertanto, la data del ritorno in presenza non sarà la stessa per tutti gli studenti campani.
You must be logged in to post a comment Login