- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Carinaro, Comune istituisce assistenza domiciliare per pazienti Covid

Carinaro (Caserta) – Sarà attivo per tutto il mese di dicembre il servizio integrativo di triage domiciliare medico-infermieristico, dei malati Covid-19 in stretta sinergia con il Coc – Centro operativo comunale. Il servizio è rivolto esclusivamente ai pazienti Covid o sospettati tali presenti sul territorio comunale, sarà integrativo rispetto ai servizi di assistenza domiciliare forniti dall’Asl Caserta ed è attivabile su richiesta del medico di medicina generale. Verranno garantiti servizi quali intervento domiciliare di un infermiere, di un medico specializzalo in pneumologia e/o rianimazione con autovettura sanitaria equipaggiata con due bombole di ossigeno da 7 litri, saturimetro e sfigmomanometro e somministrazione di test rapidi antigeni. – continua sotto –
“L’assistenza territoriale, si è ritrovata in forte difficoltà nella gestione della pandemia ed è per questo motivo – spiega il sindaco Nicola Affinito – che abbiamo voluto integrare i servizi sanitari esistenti, garantendo continuità tra cura e riabilitazione dei pazienti affetti da Covid”. “In un situazione di emergenza come quella che stiamo vivendo – commenta, da parte sua, il consigliere delegato alle Politiche Sociali, Nicola Mauro Barbato – è stato nostro dovere andare incontro al cittadino garantendo parità di accesso alle cure mediche senza nessuna distinzione di condizioni individuali, sociali ed economiche”.
You must be logged in to post a comment Login