- Covid, nel Casertano altri 10 deceduti al 21 gennaio. Positivi in leggero aumento
- Teano, festa di compleanno con ragazzo positivo al Covid: si teme focolaio
- Scuole Campania, Fortini: “Rientrano presto anche Medie e a breve Superiori”
- ‘Ndrangheta: maxi operazione in tutta Italia: tra indagati segretario Udc Lorenzo Cesa
- Napoli, maxi frode fiscale nel settore hi-tech: sequestri per 16 milioni
- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
- Usa, Trump e Melania lasciano la Casa Bianca: “Ritorneremo, in qualche modo”
- Spagna, esplosione a Madrid distrugge edificio: almeno 3 morti
Covid, Casapesenna rinuncia a eventi natalizi: soldi per medici e infermieri per assistere cittadini in casa

Casapesenna (Caserta) – “Il comune destinerà la somma ai medici e infermieri che si occuperanno di assistere i nostri concittadini malati di Covid-19 a domicilio”. È quanto annuncia il sindaco di Casapesenna, Marcello De Rosa, in un video alla luce dell’ennesimo malato di Covid in città e per far fronte alle tantissime richieste dei cittadini che stanno vivendo come in tutta Italia un periodo difficilissimo. – continua sotto –
Il progetto di assistenza domiciliare è denominato “Home Care”, nato in collaborazione con l’associazione “Gocce di Vita” e il supporto della Protezione Civile. I servizi di attuazione al piano di emergenza epidemiologica sono i seguenti: assistenza infermieristica domiciliare per soggetti risultati positivi al Covid-19; servizio domiciliare per acquisto di medicinali e beni di prima necessità a favore dei soggetti impossibilitati ad uscire. Il numero telefonico da contattare per la richiesta dei servizi indicati è 380.34.18.752 ed è operativo dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.30. “È doveroso – va avanti il sindaco – da parte di una Amministrazione attenta e vicina alle necessità dei cittadini prestare attenzione alle reali difficoltà e rimandare i momenti di aggregazione e di festa a periodi più felici”.
You must be logged in to post a comment Login