- Sofagate, Draghi: “Erdogan dittatore”. Il presidente turco: “Non eletto e maleducato”
- Uccide moglie figlio e padroni casa: strage durata un giorno
- Danimarca, funzionaria sviene annunciando stop AstraZeneca
- Napoli, sit-in precari davanti Regione Campania: “Ora stabilizzateci”
- Napoli, protestano artigiani San Gregorio Armeno: “Centro storico sia covid free”
- Covid Campania, 2.212 positivi su 21mila tamponi e 27 morti
- Napoli, disoccupati occupano Consiglio Comunale: “Vogliamo lavorare”
- Castel Volturno, abusivismo: sequestrate 10 strutture balneari
- Frattamaggiore, ruba elettrodomestici esposti fuori negozio: arrestato
- Covid nel Casertano, 14 aprile: positivi “stabili”, altri 265 guariti e 15 deceduti
Napoli, coniugi anziani fermati in Tangenziale con 33 chili di cocaina
Il comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 33 chili di cocaina, destinati alle principali “piazze di spaccio” del capoluogo partenopeo. L’ingente carico avrebbe fruttato sul “mercato” circa 10 milioni di euro. La droga è stata “intercettata” dai finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria, con l’ausilio dei “Baschi Verdi” del Gruppo Pronto Impiego all’altezza della Tangenziale di Napoli, su un’autovettura con a bordo una coppia di insospettabili anziani, suddivisa in 28 panetti, abilmente nascosti in due doppifondi artigianalmente ricavati sotto i sedili posteriori dell’automobile.
Per consentire lo sblocco e l’accesso ai vani di occultamento il conducente aveva la disponibilità di un telecomando in radiofrequenza che è stato scoperto all’interno dell’abitacolo. A insospettire le Fiamme Gialle durante il controllo su strada è stato l’evidente nervosismo palesato dal conducente, risultato in possesso di un sofisticato cellulare “criptato”, per le comunicazioni “riservate” con i trafficanti. Lo stesso, il 59enne A.L., originario di Napoli, è stato tratto in arresto mentre la moglie, risultata estranea ai fatti, è stata denunciata a piede libero. IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login