- Vaccino, De Luca: “Dal 25 gennaio dosi dimezzate”. Appello al commissario Arcuri
- Covid, nel Casertano altri 10 deceduti al 21 gennaio. Positivi in leggero aumento
- Teano, festa di compleanno con ragazzo positivo al Covid: si teme focolaio
- Scuole Campania, Fortini: “Rientrano presto anche Medie e a breve Superiori”
- ‘Ndrangheta: maxi operazione in tutta Italia: tra indagati segretario Udc Lorenzo Cesa
- Napoli, maxi frode fiscale nel settore hi-tech: sequestri per 16 milioni
- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
- Usa, Trump e Melania lasciano la Casa Bianca: “Ritorneremo, in qualche modo”
Aversa, ragazza ferita da proiettile vagante all’addome durante Capodanno

Quattro feriti, di cui uno grave. E’ il bilancio della notte di Capodanno caratterizzata non solo da esplosioni di fuochi d’artificio ma anche di armi da fuoco. Un’incivile e pericolosa “abitudine” che, nonostante siamo arrivati ormai al 2020, ancora stenta ad abbandonare qualche “ciuccio patentato”.
Ad Aversa è giunta in codice rosso al Pronto soccorso dell’ospedale “Moscati” una ragazza di 19 anni, residente nella zona delle case popolari al confine con Teverola, colpita da un proiettile vagante all’addome, poi fuoriuscito da un gluteo, mentre era affacciata al balcone della sua abitazione. Nonostante la ferita grave, non è in pericolo di vita. Sul caso indagano gli agenti del locale commissariato di Polizia di Stato, coordinati dal primo dirigente Vincenzo Gallozzi.
Intanto, arriva la condanna del sindaco aversano Alfonso Golia: “È vergognoso che ancora ci sia chi spara colpi d’arma da fuoco per la fine dell’anno. Di fronte al totale disprezzo delle regole, della convivenza civile è difficile trovare espressioni adeguate. Spero che l’indagine, immediatamente avviata dagli agenti di polizia del commissariato della nostra città e dalla scientifica, sia rapida e che chi ha premuto quel maledetto grilletto venga assicurato alla giustizia. Alla ragazza ferita auguro che possa tornare quanto prima alla sua vita normale”.
Sempre ad Aversa un ragazzo ha perso due falangi in seguito all’esplosione di un petardo. Altri due incidenti si sono registrati a Maddaloni e a San Nicola la Strada dove, rispettivamente, un 24enne e un 58enne, sono rimasti feriti a seguito del maneggio di “botti”, con prognosi di 15 e 10 giorni. Restando in Campania, 48 feriti si sono registrati tra Napoli e provincia. Episodi analoghi anche in altre zone d’Italia, il più grave ad Ascoli Piceno dove un 26enne è deceduto nel tentativo di disinnescare un principio d’incendio (leggi qui).
You must be logged in to post a comment Login