- Trasporto di scarti ferrosi e demolizione non autorizzato: sequestri a Nola e Giugliano
- Scuola, in Campania anche superiori in presenza: no da molti sindaci
- In 12 a “braciata” nel bosco a Casamicciola: sanzionati da carabinieri
- Marano di Napoli, festa di compleanno in ristorante con 40 invitati: arrivano carabinieri
- Camorra, scontro tra clan a Poggiomarino: 26 arresti per “pizzo” e droga
- Casoria, scoperta fabbrica di abbigliamento e accessori contraffatti: 3 denunce
- Covid nel Casertano, 18 aprile: calano positivi, altri 289 guariti e un deceduto
- Castel Volturno, scontro tra auto e scooter: muore 16enne
- Migranti Open Arms, Matteo Salvini rinviato a giudizio: “Ho difeso la Patria”
- Campania in zona arancione da lunedì 19 aprile: cosa si può fare e cosa no
Aversa, il corto su Cimarosa di Arduino conquista primo premio al Festival di Salerno

Aversa (Caserta) – Il cortometraggio “La ricchezza di Napoli”, scritto e diretto dal regista aversano Loris Arduino, conquista un nuovo premio alla 73esima edizione del Festival di Salerno. La giuria di qualità del festival ha assegnato ad Arduino il premio quale miglior corto della rassegna sezione “Discovery Campania”.
Una vittoria importante quella del giovane aversano, impegnato nella produzione e realizzazione di un film su Cimarosa, perché arriva dal festival più antico della Penisola, nato nell’immediato Dopoguerra, nel 1946, e riproposto ininterrottamente fino ad oggi, fatta eccezione per gli anni 1953-57-59-60, nella sede tradizionale del Teatro Augusteo di Salerno, vedendo gareggiare per la conquista dei premi personaggi importanti della cinematografia italiana come Vittorio de Sica, Rossano Brazzi, Maria Mercader.
You must be logged in to post a comment Login