- Vaccino, De Luca: “Dal 25 gennaio dosi dimezzate”. Appello al commissario Arcuri
- Covid, nel Casertano altri 10 deceduti al 21 gennaio. Positivi in leggero aumento
- Teano, festa di compleanno con ragazzo positivo al Covid: si teme focolaio
- Scuole Campania, Fortini: “Rientrano presto anche Medie e a breve Superiori”
- ‘Ndrangheta: maxi operazione in tutta Italia: tra indagati segretario Udc Lorenzo Cesa
- Napoli, maxi frode fiscale nel settore hi-tech: sequestri per 16 milioni
- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
- Usa, Trump e Melania lasciano la Casa Bianca: “Ritorneremo, in qualche modo”
Aversa-Tolosa: studenti accolti dal Liceo Jommelli
Aversa (Caserta) – Ripartiranno domani i 49 studenti francesi del liceo sportivo di Tolosa che sono stati accolti dal Liceo Jommelli, nell’ambito dei progetti di Intercultura. Accompagnati dai docenti Sylvie Bissey, Fabian Bandier, Michel Demaison e Christine Laurent, gli studenti francesi hanno svolto un viaggio educativo, culturale e sportivo in Campania, con diverse tappe: Napoli, Pompei ed Aversa.
Ieri, nell’aula magna dell’Istituto, gli alunni delle classi del liceo sportivo e del liceo scientifico applicato allo sport hanno accolto i loro colleghi francesi e sono state poi disputate diverse partite di pallavolo (arbitrate dal docente Bruno Simeone), ping pong e calcio a cinque. Alla cerimonia hanno partecipato: la dirigente scolastica Rosa Celardo, il vicepreside Carlo Schiattarella, la docente di lingua e letteratura francese Maria d’Aniello e il docente di scienze motorie Luigi Bolognino (organizzatori dell’evento) e Pasquale d’Aniello, capo-allenatore della Nazionale Italiana under 16 femminile di pallavolo.
“La passione per lo sport – ha spiegato agli alunni italiani e francesi Pasquale d’Aniello – mi ha portato dalle piccole palestre di Aversa fino al titolo di campione d’Europa. Seguire una passione sportiva è più forte di qualsiasi ostacolo”. “Lo sport possiede un alto valore educativo fin dagli antichi greci, come ci testimoniano i giochi olimpici e le filosofie di Platone e Aristotele. Da allora fino ad oggi, passando per De Cubertin e Volpicelli, lo sport ha la capacità di contribuire allo sviluppo formativo, cementando i valori della solidarietà, del dialogo interculturale, della pace e dell’uguaglianza”, ha commentato la dirigente Rosa Celardo, che ha ricordato come il Liceo Jommelli sia stato il percorso di formazione di un’atleta del calibro di Sara kowalczyk, vincitrice della coppa del mondo under 20 di scherma.
La giornata è proseguita con una degustazione della mozzarella di bufala aversana (presso il caseificio Serra) e la visita della Cattedrale di San Paolo e del centro storico (le studentesse Alessandra Tempra e Cristiana De Luise della IV BL e Monica Vitiello della V BL, per l’occasione, sono state le guide turistiche). Agli alunni francesi è stata donata una t-shirt con la stampa di un cuore con i colori della Francia e dell’Italia, come simbolo della cooperazione educativa tra i due Paesi. IN ALTO UNA GALLERIA FOTOGRAFICA
You must be logged in to post a comment Login