- Covid nel Casertano, 18 aprile: calano positivi, altri 289 guariti e un deceduto
- Castel Volturno, scontro tra auto e scooter: muore 16enne
- Migranti Open Arms, Matteo Salvini rinviato a giudizio: “Ho difeso la Patria”
- Campania in zona arancione da lunedì 19 aprile: cosa si può fare e cosa no
- Scuola, da lunedì quasi 7 milioni di studenti in presenza
- Covid nel Casertano, 17 aprile: stabile dato positivi, altri 272 guariti e un deceduto
- Rimini, schiacciato da ruspa su cantiere: muore operaio casertano
- Foto e video pedopornografici, madre di una 14enne denuncia: 6 arresti
- Serra di marijuana in un capannone: blitz tra Alto Casertano e Molise. In arresto due coniugi
- Covid, dal 26 aprile riaperture in aree a basso contagio ma solo all’aperto
Aversa, “Il girotondo dei Diritti”: gli allievi della scuola “Aladdin” emozionano con parole, musiche e danze
Aversa (Caserta) – Un tripudio di applausi ha accompagnato lo spettacolo “Il girotondo dei diritti: una giostra di parole, musiche e danze”, tenutosi mercoledì 20 novembre all’Auditorium “Paolo VI” di Succivo, a cura della scuola paritaria “Aladdin” di Aversa.
L’evento, fortemente voluto dalla dirigente Michela Di Caprio e dalla responsabile alle attività scolastiche Paola Lavezzo, ha seguito la ricorrenza della giornata mondiale dei diritti e dei doveri dei bambini, che a suon di musica, di passi di danza e di monologhi molto riflessivi, hanno emozionato la platea, affrontando, tra gli altri, temi come la felicità, il gioco, l’ambiente pulito, l’amicizia, la sana alimentazione, il benessere, famiglia e il concetto di identità. I piccoli “Aladdini” hanno dimostrato di non temere affatto il confronto con il pubblico, dando prova di una forte predisposizione al lavoro di gruppo che hanno diretto dalle irriducibili maestre.
Lo spettacolo è stato presentato egregiamente dalla maestra Giuliana Di Cicco. In rappresentanza del Comune di Aversa il consigliere Pasquale Fiorenzano, che ha posto l’accento su quanto la politica debba essere lungimirante per lasciare alla future generazioni una città ecosostenibile. Il consigliere normanno ha ricevuto un cuscino raffigurante una chiave ed un disegno emblema della città pulita. Alla rappresentante Unicef Caserta, Giustina Silvestre, è stata donata una girandola colorata (simbolo del 20 novembre, in cui ricade l’anniversario della Convenzione Onu per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza), mentre una candela è stata consegnata nelle mani di Maria Rosaria Pagliuca, referente di “Telefono Azzurro”. A Carla Petito di “Legambiente Geofilos Atella” di Succivo è stato un albero simbolo del rispetto ambientale. IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login