- Omicidio Noviello, arrestato il ricercato Francesco Cirillo
- Bus turistici e noleggio auto, protesta a Napoli: “Siamo in ginocchio”
- Teano, il sindaco D’Andrea positivo al Covid. Scuole chiuse a causa di tre focolai
- Disabili picchiati e derisi sui social: 3 fermi a Licata
- Roma, diffamò Virginia Raggi: condannato Vittorio Sgarbi
- Musei, nel Casertano riparte il “Sistema Terra di Lavoro”
- Crisi governo, Conte si è dimesso. Mattarella avvia consultazioni da mercoledì
- Covid nel Casertano, al 26 gennaio nuovo calo positivi. Altri deceduti, 4 solo ad Aversa
- Matera, truffa su fondi in agricoltura: 11 arresti, coinvolti funzionari pubblici
- Camorra nel Sud Pontino, sgominati due gruppi derivati dal clan Mendico-Ricciardi: 19 arresti
Aversa celebra con l’Unicef la Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia
Si è svolto questa mattina, ad Aversa, grazie all’Unicef Caserta, l’evento di celebrazione del 30esimo anniversario della Convenzione Onu per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: i piccoli alunni delle scuole elementari e medie aversane hanno affollato i banchi dell’aula consiliare del Comune con l’obiettivo di lanciare proprio davanti all’amministrazione comunale proposte di miglioramento del bene comune.
Dal Nonno Civico al riutilizzo degli spazi abbandonati e dismessi, al disagio infrastrutturale degli edifici scolastici: tanti, profondi e complessi i temi affrontati dai giovanissimi che, come in un vero e proprio Consiglio Comunale, si sono rivolti con i loro interventi ai rappresentanti del governo cittadino presenti, ovvero il sindaco Alfonso Golia, il presidente del Consiglio comunale, Carmine Palmiero, gli assessori Tarantino e Melillo e la maggior parte dei consiglieri, ottenendo da questi risposte accorate e sincere, e in verità anche molto pragmatiche e propositive verso un impegno reale. Con la loro sensibilità e capacità di esprimere ciò che gli adulti spesso non riescono più a dire, le bambine e i bambini hanno ricordato le donne vittime di ingiustizie e violenze che ogni giorno nel mondo fanno i conti con una vita difficile.
La giornata si è conclusa con la firma da parte del primo cittadino della Carta dei Sindaci sui Diritti dell’Infanzia, e con la promessa che momenti come quello di oggi, di diretto intervento delle più giovani generazioni sui temi che riguardano la comunità, non si esauriscono qui; infatti, tra le altre cose, l’amministrazione sta lavorando in Commissione Pubblica Istruzione all’istituzione del Consiglio Comunale dei Ragazzi.
You must be logged in to post a comment Login