- Buoni spesa Covid, scoperti 260 “furbetti” nel Messinese
- Camorra, sequestri tra Napoli e Marano al clan Polverino-Nuvoletta
- ‘Ndrangheta e false fatturazioni: sequestri per 50 milioni
- Gianni Fiorellino presenta il nuovo videoclip “Carmè”
- Giappone riverserà acqua contaminata di Fukushima in Oceano: “Rispetta standard”
- AstraZeneca e seconda dose, test con altri vaccini
- Vaccini, Santillo (M5S): “De Luca collabori per tutela fragili”
- Caserta, esami gratis in ospedale: 4 condanne e 31 a giudizio
- Nyt: “Usa chiedono sospensione vaccino Johnson & Johnson”. In Italia arrivano prime dosi
- San Cipriano d’Aversa, aggredisce e rapina un’anziana in casa: arrestato 17enne
Alitalia, Conte: “Non c’è soluzione di mercato a portata di mano”
“Alla scadenza prevista non è stata formalizzata la proposta vincolante da parte del Consorzio. Rimangono le disponibilità di Ferrovie dello Stato, Delta e non sappiamo se anche di Lufthansa”. Così il premier Giuseppe Conte a proposito della situazione di Alitalia, a margine della Conferenza del traffico e della circolazione organizzata a Roma dall’Automobile club d’Italia. “Non abbiamo una soluzione di mercato a portata di mano, in realtà questa è la soluzione preferita dal governo. Valuteremo anche delle alternative”, ha detto il premier.
“Insieme a Patuanelli stiamo lavorando intensamente perché parli italiano, se dovrà interloquire con americani e tedeschi sarà secondario”, ha poi detto Conte, ospite di Adnkronos Live. “Vediamo chi sarà miglior sponda per rilanciare Alitalia- – ha aggiunto il capo del governo – Noi siamo per così dire neutri rispetto a scelta tra americani e tedeschi, ora c’è un dialogo avviato con Delta”. “Stiamo cercando di finalizzare, deve essere un piano industriale, noi vogliamo una soluzione sostenibile, che possa offrire prospettiva”, ha sottolineato il premier, concludendo: “Non escludiamo un passaggio temporale”. IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login