- Grillo, anche la moglie interviene: “C’è un video che scagiona mio figlio”
- Vaccino J&J, Ema: “Benefici superano rischi, nessuno specifico”
- Covid, estate in spiaggia con stesse regole del 2020: distanze tra ombrelloni e prenotazioni
- Covid nel Casertano, 20 aprile: calano positivi, altri 246 guariti e 9 deceduti
- Campania, sit-in vincitori concorsone: “No a terza prova”
- Casandrino, minaccia incendio palazzo della ex: arrestato
- Torre Annunziata, 61enne ucciso dopo lite per parcheggio. La figlia: “Voleva difendermi”
- Catania, scontro a fuoco tra clan a Librino con 2 morti e 6 feriti: 14 arresti
- Napoli, contrabbando di 10 tonnellate di sigarette: 4 indagati
- ‘Ndrangheta, gli affari della cosca Pesce: 53 arresti
Franco Ricciardi e Ivan Granatino rapinati sull’Asse Mediano tra Sant’Antimo e Sant’Arpino

“Qualche sera fa, mentre mi trovavo in auto con Franco Ricciardi, ho subito una rapina ad opera di due ragazzini, di non più di 16 anni”. Lo rivela il cantante Ivan Granatino ai microfoni de “La Radiazza” su Radio Marte. I due erano in sella ad uno scooter e sono stati avvicinati da due uomini, anch’essi in scooter, mentre si trovavano nel traffico dell’Asse Mediano, in prossimità dell’uscita Sant’Antimo-Sant’Arpino, tra le province di Napoli e Caserta.
“Uno dei due – racconta Granatino – è sceso e ci ha puntato la pistola contro. Mi ha portato via l’orologio, un bracciale, una collana e un paio di occhiali. Quello che mi fa male non è il danno economico ma l’alto tasso di disagio sociale che porta dei ragazzi di soli 16 anni, che dovrebbero andare a scuola, sulla strada della delinquenza. Loro si trovano a buttare via la loro vita, puntando una pistola mentre gli trema la mano, mentre dovrebbero investire il loro tempo in maniera del tutto diversa”.
“L’episodio raccontato da Ivan Granatino – affermano il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, e il conduttore de ‘La Radiazza’ su Radio Marte, Gianni Simioli – è pienamente rappresentativo dell’emergenza criminalità sulle nostre strade. Rapine di questo tipo si verificano continuamente, specie sull’Asse mediano. Una vera e propria escalation criminale che è comune anche ad altri ambiti ed espone quotidianamente i cittadini a rischi consistenti per la loro incolumità. Occorre una risposta determinata da parte dello Stato. Le criticità del nostro territorio dovranno essere incluse nell’agenda del ministro dell’Interno Lamorgese. Servono maggiori unità per presidiare le strade in maniera più efficace. Da Salvini abbiamo ricevuto solo promesse, ora è il momento di cambiare registro”.
You must be logged in to post a comment Login