- Benevento, usura ed estorsione a ristoratori: 5 arresti
- Maltempo, in Campania allerta meteo per la giornata di domenica: temporali e vento forte
- Frattamaggiore, precipita da solaio capannone: morto operaio di Carinaro
- Ucciso per regolamento di conti nel clan Schiavone: arrestati dopo 11 anni autori omicidio di Crescenzo Laiso
- Covid nel Casertano, al 23 gennaio prosegue calo positivi: ma altri 8 decessi
- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
- Napoli, ruba profili Facebook per adescare minorenni: indagato informatico
Casagiove, sequestrata autodemolizione per violazioni ambientali

Casagiove (Caserta) – I militari della stazione carabinieri forestale di Caserta hanno provveduto al sequestro di un’autodemolizione a Casagiove, in via Recalone, ed alla denuncia del titolare per violazioni di natura ambientale.
I sigilli all’attività sono stati apposti dai carabinieri forestali a seguito di numerose violazioni riscontrate, riguardanti la mancanza di autorizzazione relativa alle variazioni apportate all’attività ed alla scorretta gestione delle carcasse delle auto. Queste ultime, infatti, risultavano frammiste a parti già smontate tra cui dischi dei freni, trasmissioni intrise di oli esausti, plastiche, sportelli e ad autoveicoli ancora da sottoporre a trattamento. Sono state, inoltre, rilevate numerose scaffalature non autorizzate al fine di ammassare un elevato numero di veicoli uno sopra l’altro ed aumentare così la capacità di stoccaggio dell’impianto.
Il titolare dell’autodemolizione, F.Z., 39 anni, di Caserta, è stato denunciato in stato di libertà per inosservanza delle prescrizioni impartite nell’atto autorizzativo dell’attività. In passato la stessa attività era stata deferita all’autorità giudiziaria, da parte dei forestali, per analogo reato. Data la gravità della situazione è stato necessario procedere al sequestro dell’intero impianto con interdizione di ogni attività al suo interno.
You must be logged in to post a comment Login