- Covid nel Casertano, 19 aprile: prosegue calo positivi, altri 187 guariti e 8 deceduti
- Calcio, nasce la Superlega: accordo tra 12 club europei, ci sono anche Inter, Juventus e Milan
- Trasporto di scarti ferrosi e demolizione non autorizzato: sequestri a Nola e Giugliano
- Scuola, in Campania anche superiori in presenza: no da molti sindaci
- In 12 a “braciata” nel bosco a Casamicciola: sanzionati da carabinieri
- Marano di Napoli, festa di compleanno in ristorante con 40 invitati: arrivano carabinieri
- Camorra, scontro tra clan a Poggiomarino: 26 arresti per “pizzo” e droga
- Casoria, scoperta fabbrica di abbigliamento e accessori contraffatti: 3 denunce
- Covid nel Casertano, 18 aprile: calano positivi, altri 289 guariti e un deceduto
- Castel Volturno, scontro tra auto e scooter: muore 16enne
Aversa, il Pulcinella cimarosiano di Arduino approda anche nei festival in Marocco e Olanda

Aversa – Grazie al cortometraggio scritto e diretto dal regista aversano Loris Arduino, “La ricchezza di Napoli”, il nome di Aversa continua a girare il mondo. Dopo i numerosi premi nazionali e internazionali già conquistati il cortometraggio, in cui l’attore-cantante Federico Salvatore interpreta mirabilmente “La serenata di Pulcinella” scritta da Domenico Cimarosa, ha raggiunto il Marocco e l’Olanda.
In entrambe le nazioni l’opera di Arduino lotterà per conquistare un premio essendo stato già selezionato quale finalista nel “Festival Internazional du Cinema ed Heritage Cultural di Fichc-Tata” che si terrà nella città di Tata, in Marocco, e quale semifinalista nel “MoziMotion FilmFreeway” che si svolgerà nella città olandese di Hilversum. Qui con l’eventuale, possibile, conquista della finale il regista potrebbe ottenere l’ennesimo premio da regalare alla sua città.
You must be logged in to post a comment Login